Banca Commerciale Italiana
15 ottobre 1941 - 31 maggio 1942
Si segnalano i seguenti finanziamenti e le seguenti oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
3: VII Reggimento Fanteria Cuneo - Milano, contributo per festa.
4: Associazione Calcio Lecco - Lecco.
5: Convitto per i fanciulli gracili e per orfani fi guerra Principessa di Piemonte - Milano, lire 5.000.
6, 24: Legione Movimento Volontari Sicurezza Nazionale (Mvsn) - Mantova, contributo per la costruzione di un Sacrario.
7: Imperia - Oneglia, contributo per la distribuzione di premi per i migliori panificatori della provincia e per le loro maestranze.
8: Commissione visitatrice degli ospedali di Milano.
11: Colonia italiana del Principato di Monaco, contributo alla sottoscrizione per l'impianto di una cucina per la confezione del rancio per il popolo, lire 2.500; Ente Opere Assistenziali Italiane, contributo per il 1941, lire 5.000.
12: Genova, contributo per i Militari operanti in Russia, lire 10.000.
13: Educatorii Autunnali Federico Borromeo - Milano.
14: Segreteria Amministrativa (Servizi Amministrativi) del Pnf - Roma, lire 3.200 per 200 copie del Calendario 1942, da consegnare per la distribuzione alla sede di Roma.
15: Bologna, contributo per la Fondazione benefica in memoria della figlia di Sergio Stoppato.
16: Lecce, richiesta di contributo per la costruzione di Case Minime, rifiuto per avocazione a Dircomit.
17-18 e passim: Opera di Previdenza della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale (Mvsn), richiesta di incremento dei finanziamenti a favore dei Collegi Nazionali per i figli delle Camicie Nere (Ccnn) cadute in guerra alle filiali di Bologna, Firenze (ff. 62-63), Milano (f. 97), Foligno (f. 160), Rovereto (ff.329-330), Brindisi (f.392-393); avocazione a Dircomit e riconferma del contributo già stanziato, aumentato per il 1942 a lire 7.800 (ff. 490-491).
19: Novara, richiesta di contributo per una Borsa di studio per il perfezionamento all'estero di giovani licenziati dagli Istituti Tecnici Commerciali, dilazione.
20: Centro Alpinistico Italiano - Milano, lire 1.000 come contributo per il XIV Natale Alpino.
23: Dopolavoro provinciale - Ancona, contributo per l'assistenza alle Forze Armate.
25, 55: Gruppo Sportivo Baratta - Battipaglia (Sa), lire 1.000.
26, 35, 404: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma, lire 10.000 come contributo periodico (novembre 1941); lire 2.000 per l'acquisto di almanacchi; lire 10.000 (aprile 1942); appunto a penna di Emilio Brusa.
27: Pistoia, contributo per l'acquisto di grano da semina da distribuire agli agricoltori di montagna.
28: Pisa, contributo per la costituzione di un fondo per l'invio di indumenti ai soldati al fronte in Russia.
34: Benito Mussolini, Parlo con Bruno, Milano, Edizioni de "Il Popolo d'Italia", 1941.
36: "Corriere Padano" - Ferrara, sottoscrizione di n.10 abbonamenti.
38: Opera nazionale di assistenza all'Italia redenta - Milano, acquisto di n. 10 biglietti per concerto organizzato dalla Società del Giardino a favore dei Mutilati di guerra.
40-41, 68, 93-94: Associazione Italo Germanica - Milano, richiesta di iscrizione a socio, già concessa anche alla filiale di Genova, da parte delle filiali BCI di Roma, Bergamo (f.68), Savona (ff. 93-94).
42: Camera di Commercio Italo Spagnola, contributo per quota di iscrizione annuale.
57: Associazione Calcio Padova - Padova.
64, 131, 154: Teatro Grande di Brescia, richiesta di contributo per il finanziamento della Stagione lirica.
65: Maria Suardi - Milano, rifiuto di un dipinto inviato su iniziativa personale.
66: Catania, contributo per l'acquisto di doni ai militari feriti ivi ricoverati.
69-70: Ente Culturale per gli scambi con la Germania (Scit) - Roma, contributo per iscrizione annua.
79: Istituto Missioni Estere - Parma.
80: Ospedale Militare marittimo - Mirano Veneto (Ve), contributo per i doni ai militari ivi ricoverati.
82, 102, 112: VIII Triennale - Milano, conferma di pagamento della prima annualità di contributo complessivo stanziato (lire 60.000 suddiviso in tre anni).
83: Confederazione Fascista delle Aziende del Credito e dell'Assicurazione, Delegazione provinciale - Pavia, per la costituzione di una borsa di studio in memoria di Nunzio Vitelli.
86 e passim: III Befana del Soldato a Fiume, Siracusa (f. 87), Reggio Calabria (f. 101), Parma (ff.105-106), Brescia (f. 118), Catania (f. 119), Padova (f. 122), Milano (f. 126, 8° Reggimento Fanteria Cuneo), Gorizia (f. 127), Firenze (f. 133), Sassari (f. 143), Mentone (f. 169), Perugia.
90 e passim: Firenze (f. 90) Bologna (ff. 218-230), Udine (f. 416)richiesta di contributo a favore dell'Associazione Nazionale della famiglie dei Caduti in guerra.
91: Cassa di Maternità di Milano.
92: Chiesa dei Padri Gesuiti - Siracusa, per il restauro di un dipinto.
98: Confederazione Fascista dei Lavoratori dell'Industria, Unione Provinciale - Milano, contributo per le famiglie bisognose dei lavoratori richiamati al fronte.
103: Gruppo rionale fascista cittadino - Udine, per i pacchi natalizi alle famiglie indigenti del Gruppo.
107: Mvsn, Ufficio Assistenza del Comando - Modena, contributo per i figli dei richiamati e dei Caduti in guerra.
108: Associazione Calcio - Verona, rifiuto.
109: Centro Nazionale di Studi Manzoniani - Milano, lire 10.000 per la conclusione dei restauri della Casa del Manzoni.
110: Scuole Castiglioni Rossari - Milano.
111: Reggimento Bersaglieri d'Italia Alessandro Lamarmora - Roma, acquisto di n. 10 copie di pubblicazione messa in vendita a favore dei feriti del Battaglione e delle loro famiglie.
113: Biella: Ospedale degli Infermi, Ospedale S. Antonio, Consorzio antitubercolare, Ricovero di mendicità, Società San Vincenzo de Paoli, Ospizio di Carità, Casa della Divina Provvidenza B. Cottolengo, Opera pia Emma Cerino Zegna.
114: Mvsn, Comando XXVII Settore di copertura Guardie alla Frontiera - Fiume, per i doni natalizi ai camerati alle armi.
117: Camera di Commercio Italiana del Cairo - Roma, contributo come quota di iscrizione 1941.
120: Fascio di Combattimento - Gallarate, contributo per il Secondo Natale di guerra.
121 e passim: Opera nazionale Maternità e infanzia, Comitato comunale di Patronato, per la Giornata della madre e del fanciullo, filiali di Vicenza, Prato (f.135), Acireale (f.138).
123: Istituto per la Storia di Genova, a cura di, Storia di Genova dalle origini al tempo nostro, Milano Garzanti, 1941; lire 2.000 per l'opera completa in 15 volumi.
125 e passim: Associazione Nazionale Combattenti, Gruppo Rionale Faiti - Milano, Befana Fascista per i figli dei combattenti.
128: Comitato assistenza di guerra - Lecco.
129: Scuola d'arti e mestieri - Schio.
130: Comitato Lombardo fra gli Italiani Profughi dalla Russia - Milano.
132: Brescia, richiesta di finanziamento per la confezione di n. 3000 pacchi di indumenti di lana per i combattenti.
133 e passim: Befana Fascista di Firenze, Catania (f.134), Pordenone (f. 161).
136: Pia Opera Francescana per i Poveri - Ancona.
137: Società dame della Carità di San Vincenzo - Milano.
139, 202, 294: Istituto nazionale fascista di cultura - Perugia.
140: Opera pia pro orfani infanti - Milano.
141: Scuola materna Clementino Vannetti - Rovereto.
142, 326: Istituto del Buon Pastore - Fiume.
144: Centro mutilati - Pietra Ligure (Sa).
145: Bergamo, per un dono al direttore uscente della filiale della Banca d'Italia.
146: Festa dell'Uva - Mantova.
149: Fasci di combattimento, Federazione provinciale - Milano, per la Befana del Duce ai figli dei dipendenti.
150: Centro tutela minorile - Udine.
151: Venezia: contributi per l'invio di indumenti di lana ai richiamati del Dopolavoro Interaziendale, per l'allestimento di spettacoli d'arte varia per i militari e i feriti.
152: (erigenda) Chiesa in corso Buonarroti - Trento.
153: Fiume: Casa della Divina Provvidenza, Società di San Vincenzo de Paoli.
155: Società Italiana di Statistica - Roma, lire 2.000.
161: Pordenone: Refezione Scolastica Gil, restauri del Duomo.
162: Refezioni scolastiche - Apuania.
163: Pro orfani di guerra - Busto Arsizio.
164: Società ginnastica gallaratese - Gallarate.
165: Comitato pro erigendo Tempio votivo di Santa Maria delle Vittorie - Udine.
166: 129° Reggimento Fanteria, Battaglione ciclisti - Perugia.
168: Brigata Giacosa, Carro di Tespi - Milano, contributo per il Teatro dei ragazzi.
170: Colonie dei giovani lavoratori - Roma, contributo Dircomit e contributo personale di Raffaele Mattioli.
171: Colonie permanenti Umberto di Savoia - Milano, lire 2.500.
172: Ente Fiera di Verona.
185, 190, 415: Société Belge d'Etudes et d'Expansion - Liegi, contributi Dircomit e personale di Ettore Conti.
189: Comitato pro lettini in prestito - Milano.
191: Asili di carità per l'infanzia - Vicenza.
192: Delegazione provinciale Donne Benemerite del reggimento Fanti d'Italia - Pavia.
193: Patronato per i liberati dal carcere e assistenza alle famiglie dei detenuti - Palermo.
194: Istituto benefico Giulio Salvadori per le figlie dei carcerati - Milano.
195: Barletta, per l'acquisto di lana e doni per i soldati (per le truppe mobilitate).
196: Gruppo San Marco del Reale circolo della vela - Venezia.
199: 10° Battaglione Alpini - Milano, contributo per le famiglie dei richiamati del battaglione, e per i Caduti e feriti del 5° Alpini.
200: Patronato rionale di assistenza per la II Delegazione di Roma - Roma.
201: Stagione lirica per il popolo - Bologna.
203: Legnano, contributo per l'Associazione Nazionale Bersaglieri in Congedo.
204: Commissione di assistenza alle vedove con prole - Milano.
205: Pia opera di assistenza antitubercolare infantile Villa Paradiso - Brescia.
206: Casa di Riposo Alessandro [Sandro] Italico Mussolini [Mercato Saraceno (Fc)].
208: Asilo Principessa Maria di Savoia - Fiume.
211: (erigendo) Organo della Cattedrale di Parma.
212: Scuola femminile [lettura incerta] - Rovereto.
213: Pnf, Fascio di Milano, contributo per la costituzione di sottogruppi rionali, lire 50.000.
214: Patronato rionale per l'assistenza sanitaria per la 2 Delegazione di Roma.
215: Oratorio salesiano Don Bosco - Fiume.
216: Camera di commercio italiana di Sofia (BG), quota di iscrizione per l'anno 1942.
217: Ufficio Provinciale del Mercato - Novara.
219: Scuola Professionale di Arte Muraria - Milano.
220: Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi) - Milano, lire 25.000.
221: Casa famigliare per signore - Milano.
226, 227, 228, 237: Ispettorato generale per i Fasci in Germania - Berlino (DE), versamento del contributo per l'anno 1941 sottoforma di pagamento fatture per l'acquisto di lana della Manifattura lane in Borgosesia (ff. 226, 228), e di generi alimentari (ff. 227, 228); rinnovo di contributo per l'anno 1942 (f. 237).
229: Gioventù italiana del Littorio (Gil) - Codogno, richiesta di iscrizione della filiale BCI, rifiuto per avocazione a Dircomit.
231, 361: Croce Rossa Italiana (Cri), Comitato provinciale di Milano e Bologna (f. 361).
232: Associazione Italo germanica, sezione veneta, Dircomit alla filiale BCI di Venezia per sollecitare l'iscrizione.
235, 334: Novara, richiesta di contributo per le opere assistenziali del Pnf in occasione della visita del Federale alla filiale BCI.
236: Legnano: richiesta di contributo per l'Asilo Infantile e l'Associazione Mutilati e Invalidi di guerra.
238: Gruppo rionale fascista A. Sciesa - Milano, per l'acquisto di pezze da piedi anticongelanti ai soldati (alle truppe del corpo di spedizione) in Russia, lire 10.000.
239: Associazione per la gratuita difesa penale dei poveri - Roma, rifiuto.
241: Regia Università degli studi - Roma, Dircomit alla filiale, richiesta di chiarimento alla filiale circa il contributo versato al Consorzio per l'incremento dell'Università.
252: Comando Gruppo Carabinieri (Ccrr) - Fiume, per la costituzione di un fondo a favore dei caduti a Culquabert.
260: Ospedale militare Istituto Rossini - Brescia.
266: Regio Istituto commerciale Arnaldo Mussolini - Macomer.
267: Associazione Dame di Carità - Fiume.
273: Società Amici del Giappone, sezione lombarda - Milano.
275, 276, 288, 291: Camera di Commercio e Navigazione italiana per Amburgo e città anseatiche - Amburgo, quota di iscrizione marzo 1942- febbraio 1943.
280: Missione dell'ordine dei servi di Maria - Milano.
281: Bologna, pro assistenza ai feriti di guerra.
284: Sindacato interprovinciale fascista dei giornalisti - Milano, per il volume Federigo Buffon, Distruggiamo il bolscevismo, Milano, Sindacato Interprovinciale dei giornalisti lombardi, 1942.
285: Ente comunale di assistenza - Biella, per le famiglie bisognose.
286: Forlì, per la Gil Fondazione Bruno Mussolini di Roma, contributo per una borsa di studio presso il Collegio Aereonautico.
287: Patronato per l'assistenza spirituale alle Forze Armate - Pavia.
289: Associazione per gli asili d'infanzia in Minturno- Roma.
290: La sua terra, Roma.
296: Associazione nazionale per Aquileia - Aquileia (Ud).
327: Provvidenza materna - Milano.
328: Comitato per l'incremento del traffico nel porto di Fiume - Fiume.
332: Impianto telefonico urbano - Vicenza.
333: Imperia - Oneglia, per l'invio di pacchi dono ai militari.
335, 336, 405: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, lire 5.000 per borsa di Perfezionamento in Studi di Economia Corporativa (a.a. 1941-1942); f.19/405, riconferma di contributo per l'a.a. 1942-1943.
337: Dopolavoro comunale Nicola Bonservizi - Urbisaglia Bonservizi (An).
344: Istituto Vendramini (Collegio Suore Elisabettiane) - Pordenone.
345: Annuario Sportivo Gil - Torino.
346 - Ferrara, per la distribuzione di Orti di Guerra ai coltivatori più meritevoli.
347, 348: Opera Principessa di Piemonte - Roma, lire 10.000.
349: Orfanatrofio Maschile - Legnano.
350: Regia Università degli Studi di Padova, per la celebrazione dei Grandi.
351, 395: Scuola Serale di Pratica Commerciale - Pordenone.
355: Cosenza, richiesta di contributo per le opere assistenziali del Pnf in occasione della visita del Federale alla filiale BCI.
356: Pistoia, contributo per un premio da corrispondere agli agricoltori per la coltivazione di patate, ricino e granoturco.
357: "L'azione coloniale", richiesta di contributo per la spedizione di copie della rivista ai ragazzi libici della Colonia di Viserbella.
365: Casa Materna - Longara (Vi).
366: Filiale di Forlì, richiesta di contributo per l'istituzione di una Medaglia d'Oro 3° Artiglieria Alpina Julia - rifiuto.
389: Associazione Elettrotecnica Italiana - Milano, rifiuto.
394: Venezia, richiesta di contributo per le iniziative culturali ed artistiche della città, rifiuto.
398: Filiale di Bari, richiesta di contributo per i Gruppi di Azione Corsa.
400: Centro di Lavoro pro Combattenti Bruno Mussolini - Sassari.
403: Camera di Commercio Internazionale - Roma, quota di iscrizione annuale.
408: Bari, richiesta di contributo per i feriti di guerra.
409: Fondazione Littoria per la Piccola Pesca - Roma.
414: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest (HU), quota di iscrizione per l'anno in corso.
417 e passim: Giornata del Soldato - Torino, Piacenza (f. 420), Bari (f. 436), Fiume (f. 439), Verona e Mantova (f. 445), Parma (f. 449).
418: Unione Italiana Ciechi - Udine.
419: Istituto Sperimentale Lazzaro Spallanzani per la Fecondazione Artificiale degli Animali - Milano.
430: Circolo Filologico Milanese (Istituto di Cultura Fascista) - Milano.
431: Camera di Commercio Italiana di Marsiglia e del Sud Est della Francia.
432, 499: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (Istituto di Cultura Fascista) - Roma, lire 15.000 per tre annualità (totale lire 45.000) per l'edizione del Nuovo Ramusio.
435: Ente Italiano per gli Scambi Tecnico Culturali con la Germania - Roma.
441: Mantova, richiesta di contributo per il Restauro dei Palazzi della Ragione e del Podestà.
446: Società Nazionale Dante Alighieri, Comitato di Mentone.
447: Federazione Nazionale Fascista degli Artigiani - Milano.
448: Rieti, richiesta di contributo per i lavori di restauro della Cattedrale.
450: X Mostra del Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti - Roma.
453: Gruppo Rionale Fascista A. Sciesa - Milano, richiesta di contributo per l'anniversario della Proclamazione dell'Impero e Festa dell'Esercito, rifiuto.
455: Regate sul Ticino - Pavia.
461: Torneo Bocciofilo - Savona.
472: "Rivista di Studi Filosofici", pagamento di quota per abbonamento.
473: Istituto per l'Enciclopedia De Carlo S. A. - Roma, richiesta di n. 10 copie del volume Cesare Maria De Vecchi, Vita di Amedeo di Savoia Viceré d'Etiopia, Roma, Istituto per l'Enciclopedia De Carlo, 1942.
474: Barletta, richiesta di contributo per il Comitato Feste Religiose.
478: Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri (Siam) - Milano, lire 10.000.
481: Genova, acquisto di biglietti per lo Spettacolo di Arte Varia in onore delle Forze Armate e dei feriti in Guerra al Teatro Paganini.
482: Mostra d'Arte Giovanile - Catania.
483: Regia Biblioteca Nazionale Braidense (Biblioteca Nazionale di Milano) - Milano.
484: Genova, richiesta di contributo per il Giubileo Episcopale di SS. Pio XII, rifiuto.
489: Comando della Legione Carroccio Mvsn - Milano.
Altri argomenti
253: Dircomit all'Agenzia Stefani - Roma, comunicazioni riguardo l'esercizio 1941 di BCI.
339: Dircomit a Fondazione Politecnica Italiana, a favore del cambio di denominazione proposta durante l'assemblea dei delegati in Fondazione Giacinto Motta per gli Studi di Ingegneria.
353: Dircomit alla Filiale di Bologna, circa la cessione di credito di lire 495.000 vantato presso il IV Corpo d'Armata dalla ditta Mazzanti Valentino.
396: Dircomit alla Filiale di Perugia, circa la cessione di credito derivante dalla fornitura di 20.000 metri di panno per cappotti al Corpo d'Armata di Firenze.
454: Dircomit al Ministero delle Finanze, a proposito di una cessione di credito degli Impianti Igienico - Sanitari nello Stabilimento Bagni di Recoaro.
466-468: Dircomit al Ministero delle Finanze, elenco dei funzionari autorizzati alla firma per il pagamento di Buoni del Tesoro in dollari.
470: Dircomit al Ministero dell'Interno, atto di Cessione di Credito di lire 450.000 per i dipendenti dalla fornitura di insulina per i Servizi di Sanità Pubblica (Ditta Husci).
492: Regia Università degli Studi di Pavia, richiesta di contributo per le Onoranze al professor Gino Pollacci, ordinario di Botanica.
493: Galleria d'Arte Michelazzi - Trieste, richiesta di contributo per la Lotteria Artistica a favore dei figli di Richiamati.
494: professor Arrigo Bordin - Torino, richiesta di contributo per i festeggiamenti per il collocamento a riposo del professor Pasquale Jannaccone.