Banca Commerciale Italiana
15 febbraio 1939 - 16 febbraio 1940
Si segnalano i seguenti finanziamenti e le seguenti oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
35: Maggio Musicale Fiorentino.
36: Ufficio Provinciale delle Corporazioni - Lucca, richiesta di contributo per (istituendo) Servizio Telefonico per Chiamata delle Auto Pubbliche, rifiuto.
37: Asilo Benefico Giulio Salvadori per le Figlie dei Carcerati - Milano.
38: Fiera di Bologna dell'Anno XVII.
39: Corsa Automobilistica Parma - Poggio di Berceto.
40 e passim: Gioventù Italiana del Littorio (Gil) - Sanremo (Im) (f.40), contributo per la (costruenda) nuova sede e Caserma; Barletta (f. 51), contributo per la (costruenda) nuova sede; Venezia (f. 59); Milano (f. 141), lire 200.000; Codogno (f. 182), rifiuto perché il finanziamento è avocato alla Dircomit; Lodi (f. 212), contributo per le Colonie Estive; La Spezia (f. 278), rifiuto; Napoli (f. 290), lire 10.000; Roma (f. 314), lire 50.000 per n.5 borse di studio al Centro di Preparazione Politica dei Giovani; Perugia (f. 320); Bolzano (f. 321); Bari (f. 383).
42: Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia - Torino.
43 e passim: Ente Comunale di Assistenza (Eca) - Catania (ff. 43, 64), lire 2.000 per contributo anno XVI non versato; Ancona (ff.44, 65), lire 700 per contributo anno XVI non versato.
45: Gruppi Fascisti Universitari (Guf) - Roma, richiesta di Contributo per Borse di Studio in Materie Statistiche, Demografiche e Attuariali, rifiuto.
47: Casa di Riposo Arnaldo Mussolini - Bologna.
52, 80: Archivio di Scienze Mediche - Sassari, richiesta di contributo per gli "Studi Sassaresi".
55: "Corriere Emiliano" - Parma, rifiuto.
56: Casa della Madre e del Fanciullo - Gallipoli (Le).
61, 68: Triennale di Milano, lire 20.000.
62, 67: Gruppo Rionale Fascista A. Sciesa - Milano, lire 12.500 come seconda rata di contributo per l'erezione della Nuova Sede.
63: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest, contributo per Iscrizione Annuale.
66: Mostra dell'Autarchia - Torino, esenzione degli Istituti di Credito.
74: Matilde Mauro vedova De Filippis - La Spezia.
77: Centro Nazionale di Studi sul Rinascimento - Firenze.
78, 289: Colonie permanenti Umberto di Savoia - Milano.
79: Regale Unione Nazionale Aeronautica - Fiume.
80: Società Sassarese di Scienze Mediche - Sassari.
81 e passim: Unione Nazionale Protezione Antiaerea (Unpa): Roma; Lucca (ff. 261, 308); Pisa (ff. 291-292); Padova (f. 307); Bergamo (f. 310); Apuania (f. 331); Messina (f. 374); Fiume (f. 382).
84: Sci Lecco - Coppa Vico Fiocchi.
85: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente - Roma.
87: Ospedale del Bambino Gesù - Roma.
88: Comitato Lombardo delle Bibliotechine per la Nuova Italia - Milano.
89, 90: Associazione per il Soccorso alle Puerpere povere Provvidenza Materna - Milano.
91: Gruppo Rionale Fascista Duilio Sinigaglia - Modena.
92: Opera Nazionale per l'Assistenza Civile - Milano.
93: Fasci di Combattimento - Apuania.
95: Istituto Santissima Annunziata - Jesi.
96, 496: Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia - Roma, lire 2.000, lire 10.000.
116: Dopolavoro Provinciale - Parma.
117: Istituto per la Storia di Genova, Comitato Esecutivo Promotori.
118: Opera della Campana dei Caduti - Rovereto.
120: Istituto Nazionale di Urbanistica - Roma.
121, 214: Federazione Fascista - Bari, rifiuto.
125: Confederazione Fascista delle Aziende del Credito e della Assicurazione - Bergamo, richiesta per la costruzione della Caserma della Milizia, rifiuto.
126: Fasci di Combattimento - Como, richiesta per la costruzione della Casa del Fascio, rifiuto.
127, 130, 224: Colonia Montana per i Bambini Appartenenti a Famiglie Disagiate - Reggio Calabria.
128: Piacenza: Santuario di Santa Maria di Campagna; Casa del Combattente, dilazione.
129: Federazione Fascista - Lecce, richiesta per il sostegno dell'attività sportiva giovanile, rifiuto.
131: Trapani: Ente Radio Rurale; Ente Comunale di Assistenza (Eca).
132, 266, 319, 417: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma, Milano, lire 10.000 reiterate; (f.417) acquisto di calendari.
133 e passim: serie di missive di Dircomit alla Soc. An. A. Mondadori per l'acquisto delle uscite 1939 delle Opere Complete di Gabriele D'Annunzio: (f.133) Gabriele D'Annunzio, Il Fuoco, Istituto Nazionale per l'Edizione di tutte le Opere di Gabriele D'Annunzio, Milano, 1939; (f.208) Id, Forse che sì forse che no; Id, Il Piacere; Id, Contemplazione della Morte ; (ff.226, 229), La parisina.
134, 142: Associazione Nazionale Combattenti - Bolzano.
136 Fiera di San Giorgio - Alessandria.
137: Casa del Mutilato - Piacenza, rifiuto.
139: Fondazione Littoria per la Piccola Pesca - Roma, rifiuto.
165: Federazione dei Fasci di Combattimento - Ancona, richiesta per le spese sostenute in occasione dell'adunata degli Squadristi a Roma, rifiuto.
168: Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - Milano, lire 10.000.
177 e passim: Ente Opere Assistenziali (Eoa): Bologna (f. 177); Perugia (ff.215, 283); Ancona (f.264); Venezia (f.265); Biella (f. 411); Lecco (f.418).
179: Opera Nazionale Dopolavoro (Ond)- Verona, richiesta di acquisto dell'Annuario, dilazione.
184: Federazione dei Fasci di Combattimento - Lucca, richiesta per la pubblicazione di un numero unico sul ventennale dei Fasci da parte de "L'Artiglio", rifiuto.
186: Manifestazioni Celebrative dei Grandi Liguri - Savona.
187: Federazione dei Fasci di Combattimento - Bari, lire 5.000.
188: Comitato per le Manifestazioni in Onore del Duce in occasione della visita alla città - Alessandria.
189: Campionati di Scherma Femminili - Milano, rifiuto.
190: Comitato per l'Incremento dei Traffici nel Porto di Fiume.
191: Federazione dei Fasci di Combattimento - Lecco, per la costruzione della Casa del Fascio, lire 10.000.
192, 193: Fondazione Hermann - Milano, lire 3.000.
194: Comitato pro Erigendo Monumento al Bersagliere in San Martino - Milano.
195, 270: Gruppo Rionale Fascista Giuseppe Garibaldi - Bergamo, richiesta per la nuova sede, lire 5.000 suddivise in 3 versamenti.
196: Gruppo Rionale Fascista Gino Giannini - Lucca, rifiuto.
197, 198, 222, 231: Gruppo Rionale Fascista A. Sciesa - Milano, richiesta per l'acquisto di Francobolli della Campagna Antitubercolare.
199: Associazione Elettrotecnica Italiana - Milano, quota di iscrizione annuale.
200, 209: Congresso Eucaristico Diocesano - Palermo, dilazione.
202, 236: Centro di Rieducazione dei Minorenni - Reggio Calabria.
203: IX Campagna Nazionale Antitubercolare - Genova.
204: Asilo San Nicolò - Merano.
205, 206: Regia Biblioteca Nazionale Braidense - Milano, lire 7.000.
207: Mostra di Leonardo e delle Invenzioni - Milano.
210: IX Campagna Nazionale Antitubercolare - Reggio Emilia.
211: Unione Fascista fra le Famiglie Numerose - Piacenza.
213: Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi - Torino.
218: Manifestazioni Isabelliane e VIII Settimana Mantovana - Mantova.
219, 221: Ministero degli Affari Esteri, Direzione Generale degli Italiani all'Estero - Roma, lire 10.000 per le Colonie Estive per i Figli dei Lavoratori Italiani Residenti all'Estero.
225: Teatro all'Aperto - Napoli.
227, 233: Colonia Marina e Montana pro Gioventù Femminile Predisposta alla Tubercolosi - Roma.
223: Istituzioni Fasciste di Pescia per l'Anno XVII - Pescia (Lu).
230: Don Giuseppe Capra - "Ponte San Martino" (Ao), contributo per viaggio - missione negli Stati Uniti.
232: Consorzio Provinciale Antitubercolare - Milano.
234: Sassari, contributo per la visita delle Altezze Reali.
237: Società Cinofila Pavese - Pavia.
238: Villaggio Alpino per la Cura Estiva e Invernale dei Fanciulli Poveri e Gracili - Milano.
240, 269: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano.
241: Asti, contributo per la visita di Mussolini.
242: Giornata delle Due Croci - Catania.
243, 302: Casa Littoria - Sorrento (Na).
244: Spettacoli Lirici per il Popolo - Bologna.
248: Missioni dei Servi di Maria - Milano, contributo per Borsa di Studio Missionaria alla Memoria di San Pio XI.
249: Costantino Onorati, Spagna Eroica, Roma, Azienda Edizioni Annunzi Propaganda, 1939, 2 voll., rifiuto.
251: Coppa Acerbo - Pescara.
253, 277, 311: Aeroporto di Orio al Serio - Bergamo.
254: Strada del Sotto Venda - Padova.
255: Concorso Nazionale del Grano fra Parroci e Sacerdoti - Roma.
256: Fascio di Combattimento - Cossato (Biella).
257: Colonie Estive dell'Anno XVII - Messina.
258: Centro per la Rieducazione dei Minorenni - Messina.
259: Comitato Lombardo fra gli Italiani Profughi in Russia - Milano.
260: Campagna Antitubercolare Anno XVII - La Spezia.
262: Carro di Tespi Lirico - Savona.
263: Famiglie Coloniche della Romagna Colpite dal Maltempo.
270: Regia Università di Trieste.
272: Colonie Estive Figli Lavoratori - Venezia.
273: Manifestazioni per il V° Centenario per la Nascita del Beato Bernardino da Feltre - [Pavia].
274, 281: Gara Nazionale per la Coltivazione del Granoturco - Ancona.
275: Casa dello Studente - Ferrara.
276: University of London - Londra (GB), contributo per la Cattedra di Lingua Italiana.
280: Mattia Mininni, Giuliano Ongaro, Codice Tributario dell'Africa Italiana, Roma , Ministero dell'Africa Italiana - Ufficio Studi, 1939.
282: Estate Musicale Milanese - Milano.
284, 295: Fiera di Ancona.
286: Dopolavoro della Ditta Baratta e Figli - Battipaglia (Sa), contributo per la costituzione di una squadra di calcio.
287: Associazione Calcio Napoli - Napoli.
288: Associazione Sportiva Siracusa - Siracusa.
293: Lega Navale - Sanremo (Im), contributo per le Manifestazioni Marinare.
296: III Giostra Automobilistica - Palermo.
297: Lucca, Festeggiamenti in onore di Mussolini.
298 e passim: Ente Provinciale per il Turismo: Fiume; Perugia (f. 325).
299: Fascio di Combattimento - Legnano.
303: Preghiera del Soldato in Africa Coloniale Italiana [cartolina?], rifiuto.
304: Scuola Professionale Leonardo da Vinci - Milano.
305: Associazione Datori di Sangue - Venezia.
306: Fasci di Combattimento - Novara, contributo per le spese sostenute in occasione della visita del Duce.
312, 315: Casa del Fascio - Codogno.
316: (costituenda) Colonia Marina Costanzo Ciano - Venezia.
317: IX Campagna Antitubercolare - Torino.
318: X Festa Nazionale dell'Uva - Bolzano.
320: Perugia: Segreteria Politica Fascista - Perugia, richiesta per una borsa di studio, rifiuto per avocazione a Dircomit.
322: Convitto per Fanciulli Gracili e per Orfani di Guerra Principessa di Piemonte - Milano.
324: Fasci di Combattimento - Milano, lire 50.000.
326-327: Dopolavoro delle Forze Armate - Venezia.
329: Casa di Riposo - Verona.
330: Borse di Studio per Studenti Gil e Guf - Verona, rifiuto per avocazione a Dircomit.
332: Fascio di Combattimento - Acireale (Ct), contributo per la nuova sede.
333: Cassa di Maternità - Milano.
334: Teatro Grandi - Brescia, contributo per la Stagione Lirica.
335: I° Congresso Eucaristico Diocesano - Catania.
336: Reale Unione Nazionale Aeronautica (Runa) - Genova.
346: Asilo di Parravicino (Erba, Co), richiesta personale di aumento di contributo a Ettore Conti.
351: Opera Pia pro Orfani Infanti - Milano.
352: Seminario di Lodi, richiesta di contributo per l'ampliamento e il risanamento igienico, rifiuto.
353, 354: Università Commerciale Luigi Bocconi, Dipartimento di Storia Economica - Milano, richiesta per la pubblicazione di una serie di economica settecentesca, lire 6.000.
355: Casa d'Arte Ariel - Milano, richiesta di contributo per la monografia Poesia di Milano, rifiuto.
356: Lega Navale Italiana - Roma.
357: Spettacoli Lirici - Lodi, rifiuto.
358: 10° Reggimento Alpini - Battaglione Milano.
359: Regia Università di Ferrara.
361, 363: Regio Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Milano, richiesta di contributo per la costituzione del Museo della Battaglia in San Martino.
362: Educatorii Autunnali Federico Borromeo - Milano.
364: Centro Alpinistico Italiano - Milano, contributo per il Natale Alpino.
367: Società Dame della Carità di San Vincenzo - Milano.
368: Société Belge d'Etudes et d'Expansion - Liegi, contributo personale di Ettore Conti.
369: Dopolavoro delle Forze Armate - Gorizia.
370: Mostra indetta dal Sindacato Fascista delle Belle Arti - Firenze.
371: Società Archeologica Paolo Orsi - Roma, lire 5.000 per gli Scavi Archeologici nel Mezzogiorno.
372: Teatro Comico Toscano - Firenze.
373, 437: Comitato per il IV° Centenario del Concilio di Trento - Verona.
375, 466: Segreteria Amministrativa (Servizi Amministrativi) del Pnf - Roma, lire 3.000 per 200 copie del Calendario 1940, da consegnare per la distribuzione alla sede di Roma.
376: Befana Fascista - Pavia.
377: "Libro e Moschetto" - Milano, lire 10.000.
381: "Corriere Adriatico" - Ancona.
384: Pavia, Oblazioni 1940.
390: Patronato Scolastico Rossari Spina - Milano.
392: VII Giornata della Madre e del Fanciullo - Bolzano.
392: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale - Catania.
393: Istituto Nazionale di Urbanistica - Roma, rifiuto.
394: Coorte della Milizia Universitaria - Venezia, richiesta di contributo per il Campo Addestrativo.
395, 400: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, contributo per borsa di studio.
396: Biella: Ospedale degli Infermi; Ospedale S. Antonio; Consorzio Antitubercolare; Ricovero di Mendicità; Società S. Vincenzo de Paoli; Ospizio di Carità; Casa della Divina Provvidenza; Beato Cottolengo.
397: Befana del Soldato - Napoli.
398: Comitato per la Celebrazione dei Centenari dei SS. Ambrogio e Carlo e della Memoria di Ss Pio Papa XI - Roma, lire 10.000.
399: Famiglie delle Camice Nere Bisognose - Milano.
402: Casa Littoria - Ventimiglia (Im).
405: Befana Fascista - Berlino.
406: Casa Littoria - Castellammare di Stabia (Na).
407, 408: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, contributo per borsa di perfezionamento presso l'Istituto di Economia.
409: Comitato Lombardo delle Bibliotechine per la Nuova Italia - Milano.
410: Comitato Lombardo fra gli Italiani Profughi della Russia - Milano.
412, 414, 447: Pietro Barlesi- Roma, richiesta di sussidio.
413: Fascio di Milano, contributo per la Casa del Fascio Primigenio, lire 90.000 a saldo prima rata.
415: Pavia: Regia Scuola Tecnica Commerciale; Delegazione Provinciale Dame Benemerite del Reggimento Fanti d'Italia.
416: Gruppo Fascista P. Marsich - Venezia.
418: Pacco Natalizio ai Soldati richiamati - Lecco.
421: Casa Rifugio per le Minorenni Abbandonate e le Pericolate - Milano.
438: Duomo di Ancona, richiesta di contributo per i restauri, rifiuto.
439: Associazione Le Amiche del Povero - Milano.
440: Casa del Mutilato - Bari.
441: Mostra della Montagna - Biella.
442: Teatro del Popolo - Venezia.
443: Istituto Italiano per le Relazioni con l'Estero (Irce) - Venezia, contributo per i Corsi per Stranieri.
444: Camera di Commercio Italiana di Sofia - Sofia (BG), contributo per iscrizione 1940.
467: Comando Federale di Protezione Antiaerea - Genova, rifiuto.
468: "Gioia e Lavoro" - Varese, richiesta di contributo per abbonamento, rifiuto.
469: Regia Università di Napoli, Istituto di Patologia Speciale, richiesta per l'impianto di un Centro per la Trasfusione di Sangue Conservato.
483: Ente Fiera di Verona.
487: Campionati Nazionali Sport Invernali per Giovani Fascisti - Bolzano.
488: Commissione per il Museo delle Guerre d'Italia - Genova, contributo per una Bibliotechina a carattere militare.
489: Chiesa di Santa Maria - Busto Arsizio, contributo pro Restauri.
490: Unione Interprovinciale Fascista delle Aziende del Credito e dell'Assicurazione - Catania, contributo per la formazione della Biblioteca.
491: Confraternita dello Spirito Santo in San Dalmazio - Piacenza.
493: Asilo Benefico Giulio Salvadori per le Figlie dei Carcerati - Milano.
494: Fiera di Bologna - Bologna.
499: Commissione dei Visitatori e delle Visitatrici dell'Ospedale Maggiore - Milano.
Altri argomenti
57: Dircomit alla filiale di Palermo, a proposito della chiusura della Filiale di Caltanissetta.
215-216: Dircomit a filiale di Perugia: viene indicato un cambiamento nel criterio di calcolo nel contributo all'Ente Opere Assistenziali stabilito dalla Confederazione [delle aziende di Credito].
347-348, 349: Ettore Conti all'Ambasciatore Amedeo Giannini e ad Annibale Alberti, richiesta di copia della pubblicazione sulla Conferenza di Genova del 1922, per rivedere il testo del trattato di commercio tra Italia e Urss (negoziato e concluso dallo stesso Conti insieme all'allora ministro degli Esteri Carlo Schanzer), e della successiva discussione in Senato.