Banca Commerciale Italiana
10 gennaio 1938 - 15 febbraio 1939
Si segnalano i seguenti finanziamenti e le seguenti oblazioni della BCI attraverso le sue filiali:
5 e passim: Gioventù Italiana del Littorio (Gil), rifiuto alle filiali e iscrizione della Dircomit come socio benemerito a nome di tutto l'istituto: Varese; Avellino (f. 32); Bologna (f. 33); Como (f. 35); Livorno (f. 38); Lucca (f. 39); Ancona (f. 41); Torino (f. 45); Venezia (ff. 54, 357); Ferrara (f. 63); Catania (f. 64); Lecco (f. 72); Rho (f. 81); Pescia (Lu) (f. 114), per Istituto Sanità e Assistenza; Bergamo (f. 118); Sassari (f. 185); Perugia; (f. 202); Bordighera (f. 208); Monza (ff. 210, 214, 227), richiesta di chiarimento alla filiale circa contributo stanziato; Busto Arsizio (f. 251); Fiume (f. 283), richiesta di chiarimento alla filiale circa contributo stanziato; Cagliari (f. 288); Pavia (f. 304); Biella (f. 319); Savona (f.380).
15, 40: Unione Italiana Ciechi - Palermo.
16: Scuola Urbana Umberto I - Ferrara, contributo richiesto per l'impianto di un complesso radiofonico.
17: Scuola Professionale Leonardo da Vinci - Varese.
18: Camera Centrale di Commercio Italo-Romena - Roma.
19, 44: Littoriali di Arte e Cultura - Palermo.
21: Pia Unione di Carità - Perugia.
22 e passim: Ente Opere Assistenziali: Roma (f. 22); Rho (ff. 81, 234); Bergamo (f. 196); Lucca (f. 201); Codogno (f. 233); Perugia (f. 290); Milano (ff. 315-316-317-318), lire 80.000 (50.000 a carico della filiale).
22, 435: Ente Radio Rurale - Roma, contributo per l'acquisto di Apparecchi Radio per le Scuole Suburbane.
23, 25: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, borsa di studio.
24, 26: Istituto Interuniversitario Italiano - Roma, contributo per il Corso Estivo e la Settimana Augustea.
27: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente - Roma.
28: Reale Unione Nazionale Aereonautica - Genova.
29: Dispensario senatore Ferdinando Micheli - Carrara.
30: Camera di Commercio Italiana di Sofia - Sofia.
31: Scuola Superiore di Arte Applicata all'Industria - Milano, rifiuto.
34: Asilo Benefico Giulio Salvadori - Milano.
36: Opera Benefica del senatore Scotti - Formia.
41: Federazione Fascista - Ancona, rifiuto.
42: Concorsi Fedeli alla Terra - Savona, dilazione.
43, 248: Basilica di San Francesco - Bologna, lavori di consolidamento e restauro dell'abside.
46-47: Teatro dell'Arte - Milano, rifiuto.
50, 55: Fondazione Hermann - Milano, lire 3.000.
51: Regia Biblioteca Nazionale Braidense - Milano, lire 3.000.
52: XII. Corsa Automobilistica Parma - Poggio di Berceto.
53: Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi) - Milano, lire 25.000.
57: Comando 129a. Legione Adriatica - Pescara.
58: Casa Littoria del Gruppo Rionale Luporini, Sezione Chiaia - Napoli, rifiuto.
60 e passim: Ente Provinciale del Turismo (Enit): corrispondenza riguardo l'applicabilità alle banche del contributo obbligatorio all'Ente: Venezia (f.60), Trapani (f. 79), Fiume (f. 254); riferimento ai ricorsi inoltrati al Ministero della Cultura Popolare dalle filiali di Bari (f. 118), Catania (f. 119), Pavia (ff. 122, 203).
61: Ente Nazionale di Prevenzione degli Infortuni - Roma, abbonamento alla rivista "Leggetemi!".
65: Associazione Nazionale del Fante - Firenze.
66: Regio Liceo Ginnasio Ugo Foscolo - Pavia, contributo per impianto di sistema radiofonico.
66: Camera di Commercio Italiana e Ungherese - Budapest, iscrizione annuale.
67: Gruppo Rionale Mussolini - Brescia, rifiuto.
68: Propaganda Fide - Roma, lire 5.000.
69, 209: Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia - Roma, lire 10.000.
70: Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia - Roma, lire 2.000.
73: Opera Nazionale Dopolavoro (Ond) - Venezia, contributo per il programma artistico, sportivo, culturale anno XVI°.
74: Orfanatrofio Fascianella di S. Cataldo - Palermo.
75: Pietro Gerardo Jansen - Milano, richiesta di contributo per viaggio di studi in Nuova Guinea, rifiuto.
76: erigendo Ospedale di Prato, dilazione.
76: Associazione Provvidenza Materna - Milano.
77, 249: Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri - Milano, lire 10.000 come contributo straordinario; lire 50.000 seconda rata di contributo per il centenario.
77: IV Mostra Nazionale di Floricoltura - Sanremo (Im).
78, 230: Colonie Permanenti Umberto di Savoia - Milano.
79: "L'Italia Imperiale" - Catania, rifiuto.
80: Sezione Italiana della Camera di Commercio Internazionale - Roma.
81: istituenda Fondazione di Studio Sen. Prof. Pietro Sitta - Ferrara.
82: Commissione per i Corsi di Educazione ed Economia Domestica - Milano.
83: Unione Fascista tra le Famiglie Numerose - Varese, rifiuto.
83: Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra - Imperia II, per i festeggiamenti di inaugurazione Casa del Mutilato.
84, 190: Giulio Caggiano, La peste Bolscevica, Milano, La prora, 1938, acquisto di copie del volume.
85-86: Casa di Riposo Alessandro [Sandro] Italico Mussolini [Mercato Saraceno (Fc)].
87, 119: Duomo di S. Maurizio - Imperia, richiesta del Comitato Esecutivo pro Restauri, dilazione.
88: Ospedale del Bambin Gesù (Gesù Bambino) - Roma.
106-107: Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Sezione Lombarda - Milano.
108: Fiera di San Giorgio - Alessandria.
110: Comitato Italiano delle Bibliotechine Nuova Italia - Milano.
113: Federazione Nazionale Decorati Stella al Merito del Lavoro - Bolzano.
115, 307: Colonie Permanenti Umberto di Savoia - Milano, iscrizione Comit a Socio Perpetuo dell'Associazione; pagamento rette per i figli di dipendenti Comit.
117: VIII Campagna Nazionale Antitubercolare - Genova e Reggio Emilia.
119: [Asilo Stelia del] Roseto Vivente - Merano.
120: Scuole Professionali - Pavia.
120: Reale Società Canottieri Bucintoro - Venezia.
123, 183: Triennale di Milano, contributo di lire 60.000 suddivise sugli anni 1938, 1939, 1940.
125: Fiera di Bologna.
171: Gruppo Rionale del Pnf Antonio Sciesa - Milano, contributo per l'acquisto di francobolli della Campagna Antitubercolare.
182, 207: Onoranze Nazionali a Melozzo da Forlì - Forlì.
186: Associazione Elettrotecnica Italiana - Milano.
186: Campagna Nazionale Antitubercolare - Verona.
188: Camera di Commercio Italo Cecoslovacca - Trieste, contributo per iscrizione annuale.
192: Camera di Commercio Italo Polacca - Milano, contributo per iscrizione annuale.
196 e passim: contributi alle spese sostenute in occasione delle visite di Mussolini (ff. 196, 246); Trieste (ff. 284, 291, 363); Udine (ff. 285, 300); Treviso (f. 286); Vicenza (ff. 287, 294); Verona (f. 298); Padova (f. 299); Alessandria (f. 301).
197: Società Umanitaria - Milano, contributo per il Teatro del Popolo.
199, 229, 231: Estate Musicale Milanese - Milano, lire 10.000 per gli spettacoli e la pubblicazione Federico Buffon, Il Duce per il Popolo: Estate Musicale Milanese, Milano, Tipografia del Popolo d'Italia, 1938.
200, 223: Il Fuhrer in Italia, Roma, Agenzia Stefani, 1938, acquisto di copie del volume.
201: Associazione Nazionale Combattenti - Bolzano.
205: Colonia dei Piccoli Milanesi a Zara - Milano.
212: Comitato Lombardo fra gli Italiani Profughi dalla Russia - Milano.
215: erigendo Rifugio Scalori - Verona.
216, 217: Lega Navale Italiana - Roma.
219: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, lire 5.000 per borse di studio.
222: Va. Fiera delle Attività Economiche Siciliane - Messina.
232: Agenzia d'Italia e dell'Impero, Perché Siamo Andati in Africa Orientale, Roma, 1938.
235 e passim: Ente Comunale di Assistenza (Eca): Padova (f.235); Ancona e Jesi (f.250); Milano (f. 321), lire 70.000.
236: Fiera di Ancona - Mostra Nazionale Mercato della Pesca - Ancona.
237: "Corriere Adriatico" - Ancona.
238: III Rassegna Provinciale dell'Opera Nazionale Dopolavoro (Ond) - Carrara.
239, 240: Segreteria Generale dei Fasci all'Estero - Roma, lire 10.000 come contributo per le Colonie Estive dei Figli dei Lavoratori Italiani Residenti all'Estero.
241: Don Giuseppe Capra, contributo per viaggio di Missione all'Estero.
244: Regia Università degli Studi di Roma.
245, 247: costituendo Centro Nazionale di Studi Manzoniani - Milano, lire 10.000.
250: Consociazione Turistica Italiana - Milano, lire 10.000 per il Villaggio Alpino per la Cura Estiva e Invernale a Fanciulli Poveri e Gracili.
253, 349: Fascio di Combattimento - Pescia (Lu).
289: Gruppo Rionale Generale Reghini - Bolzano.
295: Gruppo Benito Mussolini - Varese, contributo per l'arredamento della sede.
296: Scuola Laboratorio dei Bambini e Minorenni Malati dell'Ospedale Celtico - Milano.
298: Commissione dei Visitatori e delle Visitatrici dell'Ospedale Maggiore - Milano.
302: Congresso Nazionale dei Dottori in Economia e Commercio - Genova.
303: Libro non specificato scritto da un grande invalido italiano a favore dell'Associazione fra i Mutilati Italiani nella Guerra Spagnola, rifiuto.
308: "Il Fascio Primogenito" - Milano.
309: Antonio Carrao - Milano.
310: Dopolavoro Provinciale - Carrara.
311, 361: Unione Fascista fra le Famiglie Numerose - Lecco.
312: Reale Unione Nazionale Aeronautica (Runa) - Palermo, dilazione.
313: Stagione Lirica Autunnale - Carrara.
314: Unione Sportiva Fiumana - Fiume.
320, 339: Accademia dei Concordi - Rovigo.
322: Segreteria Amministrativa del Pnf - Roma, lire 3.000 per 200 copie del Calendario 1939, da consegnare per la distribuzione alla sede di Roma.
323: La Madonnina del Grappa - Sestri Levante (Ge).
324, 326: Istituto del Nastro Azzurro, Federazione Provinciale - Milano.
325: University of London - Londra (GB), contributo per la Cattedra di Lingua Italiana.
327: Gruppo Fascista Piero Marsich - Venezia, contributo per assistenza sanitaria gratuita.
328: Ventennale della Liberazione di Trento.
330: Confraternita dello Spirito Santo in San Dalmazio - San Dalmazio (Pc).
331: Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra - Busto Arsizio.
332: VI Mostra Sindacale Belle Arti di Puglia - Bari.
333, 340: Antonio Baldacci, Studi Speciali Albanesi, Roma, Anonima Romana Editoriale, 1932-1937, 3 voll., e Id., L'Albania, Roma, Istituto per l'Europa Orientale, 1930 [libro posseduto dall'Archivio Storico]
334: Società Dame della Carità di San Vincenzo - Milano.
335: Pavia, Oblazioni 1939.
336-337, 338: Associazione Italo Germanica di Cultura - Milano.
341: 108a. Legione Movimento Volontari Sicurezza Nazionale (Mvsn) - Ancona, contributo per l'acquisto di n. 3 tamburi per il 108° Battaglione CC NN d'Assalto.
342: Istituto Pavoniano Artigianelli - Pavia.
343: Istituto per le Relazioni Culturali con l'Estero (Irce), Scambi e Relazioni Interuniversitarie - Ravenna, contributo per la Settimana Bizantina.
344: Ente Radio Rurale - Roma, lire 25.000.
346: Club Alpino Italiano - Milano.
347: Opera Pia pro Orfani Infanti - Milano.
348: Associazione Pubblica Assistenza Croce Bianca - Foligno.
350: Unione Italiana Famiglie Numerose - Ferrara.
351: Gruppo Sportivo Fascista - Rovigo.
353: Società Anonima Cooperativa Mare, rifiuto.
354: Comitato Orfani dei Maestri Elementari - Palermo.
355: Piano Autarchico Quinquennale per l'Agricoltura - Brescia, rifiuto.
356: Piccole Suore dei Poveri - Roma.
358: Biella: Ospedale degli Infermi; Ospedale Sant'Antonio; Consorzio Antitubercolare; Ricovero di Mendicità; Società San Vincenzo de Paoli; Ospizio di Carità; Casa Divina Provvidenza Beato Cottolengo.
359: Fascio di Combattimento - Legnano.
359: Patronato Scolastico Castiglioni Rossari - Milano.
360: Patronato Liberati dal Carcere - Milano.
362: Cassa di Maternità - Milano.
365: Befana Fascista - Siracusa.
366: Ospedale Garibaldi - Roma.
382: "Libro e Moschetto", rivista dei Gruppi Universitari Fascisti - Milano, lire 10.000.
383: Comitato Nazionale del Grano e dell'Azienda Agraria fra Parroci e Sacerdoti - Roma.
384: Société Belge d'Etudes et d'Expansion - Liegi, contributo personale di Ettore Conti.
385: Istituto Nazionale per le Biblioteche dei Soldati delle Forze Armate - Genova.
386: Befana Fascista - Ferrara.
388, 422: Treno del Minerale - Asti, contributo per l'invio di 1.000 operai alla Mostra del Minerale di Roma.
389: (erigenda) Casa del Fascio - Bolzano, lire 10.000.
390: Centro Nazionale di Studi sul Rinascimento - Firenze.
392: Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Milano, lire 25.000.
418: Maggio Musicale Fiorentino, rifiuto.
419: Associazione Le Amiche del Povero - Milano.
424: (erigenda) Sede del Gruppo Rionale Fascista Enrico Toti - Reggio Emilia.
426, 447: Unione Sportiva Messinese, contributo per il Giro Ciclistico di Sicilia, rifiuto.
429: Camera di Commercio Italo Cecoslovacca - Trieste, quota di iscrizione annuale.
430: Casa Rifugio per le Minorenni Abbandonate - Milano.
431: Clinica delle Malattie Nervose e Mentali - Milano, lire 10.000.
432: (erigenda) Casa del Fascio Primogenito - Milano, lire 400.000 come contributo da versarsi in 4 rate, che cancella e assorbe il precedente stanziamento sottoscritto il 25 settembre 1936.
433, 472: Estate Musicale Milanese, lire 10.000.
434: Regia Biblioteca Nazionale Braidense - Milano.
441: Il Museo Civico di Padova, rifiuto.
442: Associazione Sportiva Milan - Milano, rifiuto.
443, 444: Gil - Milano, contributo per la Refezione Scolastica.
445, 474: Confederazione Fascista Aziende di Credito e Assicurazione, Unione Interprovinciale - Venezia (f.445), Reggio Calabria (f.474).
446: Comitato Lombardo tra gli Italiani Profughi della Russia - Milano.
448: Raduno Nazionale dei Granatieri - Palermo.
449: Spettacoli Lirici a Carattere Popolare all'Aperto - Venezia, rifiuto.
455: Colonia Montana - Savona.
459: Federazione Fascista - Lucca, rifiuto.
460: Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano, contributo per Borsa di Studio in Economia Corporativa.
462: Ente Nazionale di Propaganda contro gli Infortuni sul Lavoro - Roma, contributo per n. 300 abbonamenti alla rivista "Leggetemi!" , da distribuire a ciascuna filiale.
463, 464: Lega Navale Italiana - Roma.
466: Camera di Commercio Internazionale, Sezione Italiana - Roma, contributo per quota di iscrizione annuale.
467: Istituto Nazionale per le Relazioni Culturali con l'Estero - Venezia, contributo per il Corso per Stranieri presso il Regio Istituto Superiore di Economia e Commercio (Ca' Foscari).
468: Propaganda Fide - Roma, lire 5.000.
470: 43a. Fiera dell'Agricoltura e dei Cavalli - Verona.
473: Croce Rossa Italiana (Cri), Comitato Provinciale - Milano, lire 1.000.
Altri argomenti
387, 391: chiusura di filiali Comit (Adria, Avellino).