Banca Commerciale Italiana
MALAGODI Giovanni., 1952 - 1972
MALAGODI Giovanni - Roma, Parigi: 72 lettere e telegrammi; 1952-1953, 1956, 1960, 1962-1966, 1968-1972.
N. 3: desiderio di Malagodi di incontrare Alberto Pirelli, 17 giugno 1952, telegramma.
N. 7: ringraziamenti di Malagodi per "la lettera Somala", 8 novembre 1952.
N. 15, 18-19, 34: lettere di presentazione di Malagodi a favore di Tullio Boeri (della Presidenza della Italcementi), desideroso di "trattare [con la BCI] per i locali di P.za Spagna" e a favore di Giovanni Scilabra Monti, e di Brusa a favore di Vincenzo Colletti (già BCI Italia), e di Ettore Boncinelli (presidente del Collegio Sindacale della BCI), "27 febbraio" s.a., 5-11 luglio 1956 e 30 aprile 1964.
N. 17/a: riferimento della segretaria di Malagodi, Mirella De Laurentiis, a Brusa al trasferimento di parte della Segreteria [del Partito Liberale Italiano] da Roma a Milano (in via Morone), 9 aprile 1956, ms.
N. 31/a: lettera di Solmi a Francesco Mandanici, direttore della filiale BCI di Messina, 8 marzo 1962.
N. 36/d, 37/all.: informazioni di Gaspare Quarti di Trevano alla BCI sulle imprese edilizie italiane operanti in Spagna, e relativo elenco inviato da Brusa a Malagodi, 14-17 febbraio 1966.
N. 48-49, 51: corrispondenza sulla ditta Siro Lucca di Genova, 22-27 gennaio e 2 febbraio 1970.
N. 54, 56/all.: lettera di Malagodi sulla produzione di Chianti classico dell'Ajola, con richiesta del nominativo di un "esclusivista", e indicazione della BCI di Alberto Violi Zuccoli, 23 marzo e 8 aprile 1970.
N. 61/all., 67/all.: informazioni della BCI su Giorgio Huhn, Amerigo e Ermanno Castellari, 19 novembre 1970, fotocopia, e nota della Banca sui supermercati Pam e sulla Esse Lunga, aprile 1971.
N. 66/all.: lettera di presentazione di Malagodi a favore di Raffaele D'Evoli, BCI Italia, 2 aprile 1971, copia datt.
N. 70/all.-all.: nota sulle Costruzioni Febbroni (del geometra Ausano Febbroni), di Tassi, 23 febbraio 1972, 3 ff.