Banca Commerciale Italiana
ZUCCOLI Giuseppe, 1934
ZUCCOLI Giuseppe, Dircomit (capo del Servizio Controllo e Organizzazione Estero) - Londra, Parigi, Milano, New York: 6 lettere, 8 promemoria e note, 1 ritaglio di stampa e 1 telegramma; 1934 (ex cassettiera Annate Vecchie).
N. 1/all.: modernizzazione delle ferrovie turche con materiali di produzione esclusivamente tedesca, lettera di C. Oneglia a Zuccoli, da Beirut, 29 dicembre 1933.
N. 5/all.: due ritagli di stampa dal Financial Times, sul bilancio della Thos. Cook and Son (Bankers), 18 gennaio 1934.
N. 7/a: possibilità di sviluppo degli scambi commerciali italo-svedesi, lettera in copia di Zuccoli al marchese Gaetano Paternò di Manchi, ambasciatore dItalia a Stoccolma, 7 luglio 1933, 2 ff.
N. 7/b: La Svezia e le sue relazioni con lItalia. Esposizione del Sig. Elow Kihlgren al Rotary Club di Genova - 18 Luglio 1933 -XI, ciclostilato, 3 ff.
N. 10: Palestina (parlarne con S.E. Jung), inserto postillato da Mattioli e contenente ritaglio di stampa, 2 settembre 1934.
N. 13/all.: lettera della filiale BCI di Genova (Rinaldi - I. Dolcetta) alla Dircomit sulla situazione del mercato petrolifero e sui rapporti con la Vacuum Oil Co., di Genova, 3 novembre 1934, 4 ff.
N. 13/a: ritaglio dal quotidiano Il Progresso Italo-Americano, con unintervista concessa da Zuccoli al suo arrivo negli Stati Uniti e con una fotografia del medesimo, 8 novembre 1934.
N. 16: affari della Hrvatska Banka, promemoria di C. Merzagora per Zuccoli, 13 dicembre 1934, per Roma.