Banca Commerciale Italiana
ZILKHA Abdulla, 1948 - 1971
ZILKHA Abdulla, presso lAmerican Nile Corporation - New York, Parigi, Zurigo: 26 lettere, biglietti e telegrammi; 1948-1950, 1953-1959, 1965-1966, s.d., 1969-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a: richiesta di Erza Zilkha, fratello di Abdulla, a Mattioli di poter lavorare con la Società Italiana di Credito, 7 settembre 1948.
N. 2/all., 3/all.: promemoria [di Zilkha] sulla attività della Caboto, e sua lettera a Carlo Bombieri, Dircomit, sulla collaborazione fra la Caboto, la BCI e lui stesso, 17 settembre e 14 ottobre 1949.
N. 6: lettera di Zilkha a Mattioli sulla propria idea di assegnare alla Caboto, o a unaltra società, lattività di acquistare prodotti cinesi (destinati al mercato statunitense) contro forniture di macchine o di altri prodotti italiani, con allegato ritaglio di stampa sulla difficoltà di scambi commerciali con la Cina, 22 febbraio 1950.
N. 11/a, 11/c: notizia da parte di Zilkha a Bombieri della creazione da parte di Giuseppe Osio di una società finanziaria, e sue informazioni su quotazioni azionarie, con nota ms. di Mattioli, 13 aprile 1954.
N. 11/b: comunicazione di Zilkha a Bombieri del finanziamento concesso alla Caboto dal Banco di Roma, 13 aprile 1954.
N. 17/b: apprezzamento da parte di Mattioli a Gustave L. Levy, della Goldman Sachs, della figura di Zilkha, 4 gennaio 1957, copia datt.
N. 19/all.: ringraziamenti di Zilkha a Ageo Cidonio per le informazioni sull"affaire de Via Borgognona [a Roma]", 21 gennaio 1958, copia datt.