Banca Commerciale Italiana
VISENTINI Bruno, 1951 - 1971
VISENTINI Bruno, sottosegretario al Ministero delle Finanze, vicepresidente dellIri, poi anche presidente dellOlivetti - Roma, Treviso, Ivrea (Torino): 28 lettere, spesso ms., 3 biglietti e 3 telegrammi; 1951-1952, 1956, 1959-1965, 1967, 1969, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1, 21/all.: affitto dalla BCI di locali nellimmobile di Piazza di Spagna rilevato dalla Barclays Bank, come sede per lo studio professionale di Visentini, 21 giugno 1951, e richiesta alla BCI di ulteriori locali in affitto per lo studio dellavvocato Giancarlo Frè, 11 febbraio 1963.
N. 5, 5/all.: invio da parte di Visentini di appunti di Paolo Baffi sulla relazione annuale della BCI, 6 ff., con una postilla ms. di Mattioli, 24 marzo 1956.
N. 6: lettera di Mattioli sulle osservazioni di Visentini (mancanti) in tema di aumento di capitale della BCI, 3 luglio 1959.
N. 8: rifiuto di Visentini di assumere la presidenza dellIsap, da poco passata sotto il controllo dellIri, e riferimenti a Francesco Cingano, 18 dicembre 1959.
N. 10: contributo della BCI di 5 milioni di lire per listituzione presso lUniversità e la Scuola Normale Superiore di Pisa di borse di studio in memoria di Aldo Fascetti, 25 ottobre 1960.
N. 13-15/all.: riflessioni di Visentini in margine alla lezione sul credito tenuta da Mattioli allUniversità Ca Foscari di Venezia, e chiarimenti di Mattioli (in particolare sul ruolo dellIri nelleconomia italiana, sul significato di "stabilizzazione di controlli" e sulla necessità di nuova legislazione sulle finanziarie), ms. in copia fotografica, 25 dicembre 1961, "capodanno del 1962" e 3-5 gennaio 1962.
N. 16: osservazioni di Visentini sul cartello bancario, alla luce della disciplina della concorrenza nella CEE, 2 aprile 1962.
N. 18, 18/all.: precisazioni di Mattioli su discussioni avvenute in sede Abi e sulla necessità di mettere a punto criteri e procedure in tema di apertura di nuovi sportelli, bozza di lettera forse non spedita, [posteriore al 25 luglio 1961], con allegate 2 circolari dellAbi del 1961.
N. 20: apprezzamento da parte di Visentini del volume Lo studio dellantichità classica nellOttocento, a cura di Piero Treves, edito dalla Ricciardi, 3 febbraio 1963, ms.
N. 31: ampia lettera di commento di Visentini alla relazione di bilancio della BCI, 24 aprile 1967, con appunto ms. di Mattioli per la risposta (mancante).
N. 32: invio della relazione di Visentini al congresso dellAssociazione Tedesca di Diritto Comparato (mancante) e messaggio autografo di Mattioli di inoltro a Pietro Fagiuoli, rappresentante della BCI in Germania, per la traduzione in tedesco, 4 settembre 1969.