Banca Commerciale Italiana
TREVES Paolo, 1958 - 1971
TREVES Paolo, deputato, professore di Dottrine politiche, e il fratello Piero, storico dellAntichità e giornalista - Roma, Firenze, Venezia: 3 lettere; 1958, 1969, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a: giudizio di Piero Treves sulledizione americana della relazione di bilancio della BCI, 13 maggio 1955.
N. 1/b:proposta di Sforzino Sforza, figlio di Carlo, a Mattioli di preparare per la Ricciardi una biografia del padre, 5 gennaio 1956.
N. 1: suggerimento di Mattioli a Paolo Treves di dedicarsi al suo "lavoro sul liberalismo", 3 giugno 1958.
N. 1/c: stralcio di lettera di Piero Treves ad Gerbi sul suo lavoro per la Ricciardi, con ipotesi di dedicare un volume della collana "Letteratura Italiana. Storia e Testi" agli scritti degli educatori e filantropi ottocenteschi, 30 dicembre 1965, copia datt., 3 ff.
N. 2: delucidazioni di Piero Treves a Mattioli sulledizione degli Scritti letterari di Carlo Cattaneo, in relazione anche allantologia ricciardiana dedicata allo stesso autore, 6 maggio 1969.
N. 3: lettera di Piero Treves sullopportunità di studiare il Pascoli "inedito", 21 ottobre 1971.
N. 3/a: richiesta di Antonietta Treves Pesenti a Mattioli di un incontro per un progetto su "dAnnunzio e Milano", s.d., biglietto ms.
N. 3/b:"La cultura classica del Novecento italiano", di Piero Treves, piano dellopera, s.d., 2 ff., ciclostilato.