Banca Commerciale Italiana

TOEPLITZ de GRAND RY Ludovico, 1930 - 1964

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

TOEPLITZ de GRAND RY Ludovico, figlio di G. Toeplitz e produttore cinematografico - Firenze, Milano, Roma, Forte dei Marmi (Lucca), Londra, Bruxelles, Basilea (Svizzera): 13 lettere, 2 biglietti e 7 telegrammi; 1930, 1932-1934, 1936, 1938, 1940, ... (ex faldone 600).
N. 3/all.: informazioni sulla Società Anonima Capalbio Redenta Agricola (Sacra), promemoria senza firma né data [dicembre 1930], 2 ff.
N. 9: presentazione a L. Toeplitz de Grand Ry (indicato come amministratore della società cinematografica “Cines”) di Edoardo Antonelli, 10 ottobre 1932.
N. 10-10/all.: informazioni richieste da L. Toeplitz de Grand Ry su Carandini, residente a Barcellona (Spagna) e cugino dell’avvocato Giussani, e sulla sua società C. & G. Carandini Ltd. - Barcellona, , 3 dicembre 1932.
N. 11/all.1-2: due lettere in copia di G. Toeplitz a Renato Angelici (presidente della Società Pittaluga) sul film “Acciaio” e sulla situazione contabile della Pittaluga, 20 febbraio 1933.
N. 13/a: L. Toeplitz de Grand Ry e i suoi collaboratori sul set di un film, fotografia ritagliata dal quotidiano “The Star”, 27 aprile 1936.
N. 18/all., 19/all.: lettere in copia di L. Toeplitz a A. D’Agostino, sulla sistemazione di una pendenza ereditaria, 10 gennaio - 1° marzo 1940.

TOEPLITZ de GRAND RY Ludovico, figlio di G. Toeplitz e produttore cinematografico - Ischia (Napoli), Bruxelles, Goa (India), Karachi (Pakistan), Firenze: 17 lettere, telegrammi, biglietti e 1 appunto; * 1946, 1948-1949, 1951, 1957-1958, 1960, 1962, 1964 (ex faldone 600).
N. 2: lettera di L. Toeplitz a Mattioli sulla nuova compagnia inglese Trefoil, da poco costituita per iniziativa di John Holroyd-Reece, 30 settembre 1948, ms.
N. 3: riconoscenza di L. Toeplitz per un aiuto ricevuto da Mattioli, 28 settembre 1949, ms.
N. 10/a-b: informazioni sulla ditta Matarrese di esportazione di cereali, di Livio Maggi (Dircomit), 11 luglio 1958, 3 ff. complessivi.
N. 11/a-b: Ludovico Toeplitz de Grand Ry, Riflessioni su Goa di Jeri e Goa di Oggi, Goa, Edizioni della Rosa d’Oro, 1958, 144 pp., e The golden boat, adattamento per un film scritto da L. Toeplitz e rivisto da Brunello Rondi, maggio 1959, 26 ff., ciclostilato.
N. 12, 14, 15/all.: lettere di L. Toeplitz a Mattioli sull’incarico ricevuto dallo stato pakistano di produrre una serie di grandi film per il mercato internazionale, e sui contatti presi con l’impresa di costruzioni e il gruppo cinematografico Hussain-D’Silva Enterprises per il progetto di costruzione di una cinecittà a Karachi; richiesta di
A. R. Hussain a Mattioli di informazioni su L. Toeplitz, e risposta di Mattioli, 18 giugno - 23 settembre 1959.
N. 16/all.: ritaglio di stampa pakistana sull’attività cinematografica di L. Toeplitz, 23 febbraio 1960.
N. 16/d: biglietto d’invito alla "conversazione" di L. Toeplitz su "L’arte del vendere nel mondo cinematografico", 29 ottobre 1964, biglietto a stampa.