Banca Commerciale Italiana

TERZI Paolo, 1962 - 1966

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

TERZI Paolo, direttore dell’Istituto Documentazione Associazione Meccanica Italiana (Idami) - Milano: 10 lettere e 3 biglietti; s.d., 1962-1966 (ex faldone 600).
N. 1/all.: Quale sarà la prossima scoperta dell’uomo, articolo di Terzi, estratto da "Ingegneria Meccanica", agosto 1961, sua lezione sulla "Documentalistica", 9 maggio 1962, 14 ff.; e 2 articoli sulla "traduzione meccanica", di Silvio Ceccato, marzo-aprile 1958 e 1962.
N. 1/a: "Gli strumenti del progettare: lo strumento filosofico", lezione di Terzi per il Corso di Documentalistica e Metodologia del Progetto dell’Istituto Superiore di Tecnologie Industriali, [posteriore al 1961], 4 ff., ciclostilato.
N. 3/all.: apprezzamento di E. D. Pendergraft, dell’Università del Texas, a Terzi per il suo saggio The Operational Structure of a Possible Future Classification, 8 giugno 1964, ciclostilato.
N. 3/b, 4: lettera dell’Air Force Office of Scientific Research a Terzi sull’interesse di Paul
S. Henshaw (dell’United States Atomic Energy Commission) per il progetto suo e del [fisiologo] Giuseppe Fachini sulla degenerazione delle cellule e richiesta di Terzi a Mattioli di incontrarlo a tale proposito, con allegato suo "Outline for the Experimental Testing of Scientific Classifications", con dedica ms. a Mattioli, 25 settembre 1964.
N. 5/all.: "Ir [individual record] Analysis of the Correlator ‘About’", studio dell’Idami sulla frequenza numerica dei termini utilizzati, [settembre 1964], 9 ff.
N. 7: ringraziamenti di Terzi a Mattioli per l’intercessione presso l’Olivetti a favore dell’Idami e per un lavoro commissionato dalla BCI all’ente "sui poeti del ’200", 23 dicembre 1964.
N. 9-13: lettere di Terzi a Mattioli e a Franca Brambilla Ageno circa il lavoro "sui poeti del ’200", 5 luglio 1965 - 31 maggio 1966.