Banca Commerciale Italiana
TERRUZZI Paolo, 1930 - 1945
TERRUZZI Paolo, avvocato, BCI Estero (direttore della filiale Comitfrance di Nizza), poi BCI Italia e Dircomit - Nizza, Firenze, Trieste, Roma: 102 lettere, 1 biglietto e 7 telegrammi, e altra corrispondenza scambiata con la Dircomit - Controllo Estero; 1930-1942, 1945 (ex cassettiera Annate Vecchie).
N. 2/all.1-2: due promemoria per la Dircomit riguardanti il collocamento, da parte della Comitfrance, di titoli obbligazionari emessi o garantiti dallo Stato francese e la richiesta di poter aumentare gli impieghi delle disponibilità raccolte dalla filiale di Nizza, 1° maggio e 30 aprile 1931, 4 e 1 ff.
N. 6, 22: presentazione a Terruzzi dellingegnere Achille Bermani e dellavvocato Francesco De Falco, 19 gennaio 1932 e 17 gennaio 1934.
N. 16/a: ritaglio di stampa locale francese con articolo su La Casa degli Italiani di Nizza, 7 agosto 1933.
N. 24/all.: ispezione effettuata alle agenzie Comitfrance di Cannes e di Juan-les-Pins, lettera della filiale di Nizza alla Dircomit - Organizzazione e Ispettorato Estero, 2 maggio 1934, 2 ff.
N. 25/all.: proposte di candidature per la carica di presidente della Comitfrance, 7 agosto 1934, 5 ff.
N. 31/all.: dichiarazioni del ministro del Lavoro Jacquier al Senato francese circa lutilizzo di manodopera straniera in Francia, 18 dicembre 1934, 2 ff.
N. 33-33/all.: contributo di Terruzzi al riavvicinamento franco-italiano, con 2 ritagli dalla stampa locale francese, 30 dicembre 1934.
N. 42-44, 47-48, 48/a, 86/all.: acquisto di libri a Firenze presso la libreria Gozzini e fattura su carta intestata Domenico Vassura. Ricerche bibliografiche - Firenze, 1936 e 1939.
N. 59/all.: concorrenza tra la Comit e il Credito Italiano per lapertura di una filiale a Empoli, promemoria della filiale BCI di Firenze per la Dircomit, 12 febbraio 1937.
N. 72/all.: progetto di stabilimento della Fiat nel capoluogo toscano e necessità di aggiudicarsene il lavoro bancario, lettera in copia alla Dircomit, 20 gennaio 1938.
N. 74/all.: proposta, in copia, di apertura di unagenzia di città a Firenze, nella zona di Ponte alle Mosse, 22 gennaio 1938, 3 ff.
N. 81/all., 100/a: due curricula vitae di Paolo Terruzzi, gennaio 1939, s.d. [1942].
N. 101-102: colloqui avuti da Terruzzi, a Trieste e a Firenze, con Rino Alessi (direttore del giornale triestino Il Piccolo) e con leditore Vallecchi, 15 e 30 gennaio 1942.
N. 102/all.: estratto di lettera di Fulvio Suvich (presidente della Ras) a Terruzzi, 22 gennaio 1942.
N. 110, 110/a: Terruzzi giudicato dalla Commissione di Epurazione il 7 luglio 1945.