Banca Commerciale Italiana

SOLMI Arrigo, 1930 - 1940

segnatura
fascicolo 7 
testo dell'inventario

SOLMI Arrigo, [professore universitario, zio di Lucia Monti Mattioli], deputato, sottosegretario al Ministero dell’Educazione Nazionale, poi ministro di Grazia e Giustizia (”Guardasigilli”), poi senatore - Milano, Roma: 21 lettere, 1 biglietto, 2 telegrammi e 1 cartolina illustrata; 1930, 1932-1936, 1938-1940 (ex faldone 32).
N. 2-2/all.: richiesta a Solmi di appoggio per la domanda di iscrizione all’albo degli architetti della Provincia di Milano presentata da Gigiotti Zanini, in copia, senza firma né data [settembre 1932].
N. 12/all.: istanza per essere inviato in Africa Orientale come “notaio comandato”, presentata a Mussolini dal notaio Scipione Fiorentini, 28 novembre 1935, in copia.
N. 20/all.1-2: brevi curricula vitae e professionali riguardanti i notai Giacomo Tenni, Giovanni Coppo e Pietro Mazza, [maggio 1938].
N. 21/all.: biglietto da visita del giornalista Roberto Corte-Enna, già allievo di A. Solmi e da lui presentato per l’Ufficio Pubblicità della BCI, [giugno 1938].