Banca Commerciale Italiana

Società Italiana di Credito (Itabanca), 1929 - 1955

segnatura
fascicolo 15 
testo dell'inventario

Società Italiana di Credito (Itabanca) - Milano: 6 lettere; 1929-1930, 1932, 1938, 1945 e s.d. ... (ex faldone 577).
N. 1/all.: promemoria in velina, sullo stato fallimentare della società "Bancaria Valori", senza firma né data [novembre 1929], 2 ff.
N. 2/all.: posizione bancaria dei fratelli Ferro, 15 settembre 1930.
N. 2/a: lettera dei fratelli Ferro a Settimio Sampò, 18 settembre 1930, in copia fotografica.
N. 2/a-all.1: adesione dei fratelli Ferro al Sindacato di blocco della Compagnia Fondiaria Regionale di Milano, 22 febbraio 1928, in copia fotografica.
N. 2/a-all.2-3: lettere dei fratelli Ferro ad Angelo Pogliani e alla Società Italia Finanziaria & Immobiliare, 29 luglio e 25 agosto 1930, in copia fotografica.
N. 3/all.1-2: lettera del direttore Aurelio Fracca al presidente del Credito Industriale di Venezia, e promemoria della Itabanca riguardante "la soluzione extra-giudiziale del dissesto Becker & Fehr", 31 maggio 1931, 9 ff., in copia.
N. 4/a: promemoria per Mattioli sulla situazione della Itabanca in Iugoslavia e in Romania, s.f., 9 novembre 1938, 2 ff.

Società Italiana di Credito - Milano: 7 estratti conto di Mattioli; * 1946, 1948-1951, 1955 (ex faldone 577).