Banca Commerciale Italiana
SIGLIENTI Stefano, 1965-1971
1. SIGLIENTI Stefano - Roma: 10 lettere, 4 convocazioni alle assemblee del Comitato Esecutivo dellAbi, 5 telegrammi, tra cui 2 di convocazione di Mattioli alle riunioni dellAssicredito, e 1 biglietto; 1965 (ex cassettiera Mattioli).
N. 6/all.: preventivo di spesa dellAbi per il 1965 e bilancio per il 1964, maggio 1965, 3 ff., ciclostilato.
N. 10-13: inserto "Lettere a S.E: Siglienti circa elemento per World Bank", con richiesta di indicare un funzionario della BCI, e risposta negativa di Mattioli, 16 giugno - 21 luglio 1965.
N. 12, 12/all.: rielezione di Mattioli a consigliere e a membro del Comitato Esecutivo dellAbi, con allegato elenco delle cariche sociali dellassociazione, 9 luglio 1965, ciclostilato.
N. 19: riconferma di Mattioli a consigliere dellAssicredito, 17 dicembre 1965.
2. SIGLIENTI Stefano - Roma: 16 lettere, 1 biglietto e 8 telegrammi, tra cui varie di convocazione di Mattioli alle riunioni del Comitato Esecutivo dellAssicredito; 1966-1967 (ex cassettiera Mattioli).
N. 4/a-c: partecipazioni di nozze di Sergio Siglienti, figlio di Stefano, in italiano e inglese, con osservazione ms. di Mattioli e suoi rallegramenti, 18 giugno 1966 e [giugno 1966], 2 biglietti e 1 telegramma.
N. 7, 7/all.: invito per Mattioli a un convegno a Porto Conte, per la promozione turistica dellarea settentrionale della Sardegna, con programma allegato, 29 luglio 1966.
N. 8/all.-all.: programma della 15ª riunione del Conseil della Fédération Bancaire, [ottobre 1966], ciclostilato.
N. 11, 11/all., 12: lettera di Siglienti a Mattioli con allegato disegno di legge per la costituzione di un Istituto Nazionale di Credito Agrario, e parere negativo di Mattioli, 26 gennaio 1967 e s.d.
N. 15/all., 16/all.: testo del discorso di von Tucher al Comité Central della Fédération Bancaire sullutilizzo della traduzione simultanea e sulla distribuzione di incarichi tra gli organi interni della Fédération, e lettera di Pierson a Siglienti sul funzionamento della Fédération, 16 febbraio e 31 marzo 1967, 3 e 2 ff., ciclostilato.
N. 20: lettera di Mattioli a Siglienti sulle cause del netto decremento degli utili bancari e sulla spregiudicata concorrenza, con suggerimento di alcune soluzioni, 25 settembre 1967, 13 ff., fotocopia (ex miscellanea Rodano).
N. 20/a-all.: estratto dellintervento provocatorio di Mattioli alla riunione del Comitato Esecutivo dellAbi del 13 luglio 1967, 8 ff.
N. 22: lettera di dimissioni di Mattioli dallAssicredito, 10 novembre 1967.
3. SIGLIENTI Stefano - Roma: 17 lettere, 1 convocazione di Mattioli e 5 telegrammi, tra cui alcuni di convocazione di Mattioli alle riunioni del Comitato Esecutivo dell'Assicredito; 1968-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 2, 12: lettera di Siglienti probabilmente relativa alle vertenze sindacali in corso e consiglio di Mattioli di accogliere le "richieste qualificanti" dei sindacati, 4 gennaio 1968 e 5 novembre 1969.
N. 5, 7:riconferma di Mattioli a consigliere dell'Abi, con allegato elenco dei componenti degli organi dell'Associazione per il biennio 1968-1969, e dell'Assicredito, 1° marzo e 16 luglio 1968.
N. 6/all.: programma della riunione del Conseil e del Comité Central della Fédération Bancaire dell'8-11 maggio 1968 in Sardegna, aprile 1968, 5 ff., copia fotografica.
N. 11, 16-17: due inviti di Siglienti a Mattioli a sottoscrivere obbligazioni della sezione Credito Navale dell'Imi al 6% e 7%, e diniego di Mattioli, 29 luglio 1969, 23 giugno e 1° luglio 1970.
N. 15: ringraziamenti di Siglienti a Mattioli per il dono della medaglia commemorativa del 75° anniversario della BCI, 18 febbraio 1970.
N. 21/all.: lettera in copia di Siglienti al presidente della Fédération [Plantenga] in cui traccia un consuntivo dell'attività e propone una nuova organizzazione dell'ente, 20 gennaio 1971, 6 ff.
N. 23/a, 23/b-all.: biglietto di annuncio dell'Assicredito della morte di Siglienti, 5 aprile 1971, a stampa, e commemorazione di Calabresi su "Bancaria", marzo 1971, estratto a stampa, 8 pp.