Banca Commerciale Italiana

SIGLIENTI Stefano, 1942 - 1950

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

SIGLIENTI Stefano, vicedirettore generale del Credito Fondiario Sardo, poi commissario straordinario dell’Imi e presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi) - Roma: 4 lettere; 1942, 1945 ... (ex cassettiera “Annate Vecchie”).
N. 3: lettera di Mattioli, non spedita, su un provvedimento legislativo allo studio (non menzionato), 8 settembre 1945.

SIGLIENTI Stefano, presidente dell’Imi, dell’Abi e dell’Assicredito - Roma, Fiuggi (Frosinone): 70 lettere, biglietti e telegrammi; * 1946-1950 (ex faldone 566).
N. 6/all., 68/all.: elenco delle cariche sociali dell’Abi per gli esercizi 1948 e 1950.
N. 7, 9:lettera in copia di Mattioli a Siglienti, per presentargli Federico Weil (nipote del fondatore della BCI) e le attività della ditta Giuseppe Weil, e risposta di Siglienti dopo l’incontro con Weil, 19 dicembre 1947 e 24 gennaio 1948.
N. 10/all.: circolare sui criteri e le direttive per la "Rassegna" dell’Abi, 18 marzo 1948, 2 ff., ciclostilato.
N. 11: lettera di Siglienti a Mattioli circa la propria elezione a consigliere della Sezione Italiana della CCI, 7 maggio 1948.
N. 16: minuta della lettera dell’Abi a Menichella sul "problema dei tassi bancari", con correzioni ms. di Mattioli, novembre 1948, 7 ff. (ex miscellanea Rodano).
N. 25/all.: "Limite massimo di emissione degli assegni bancari a copertura garantita", pro-memoria redatto dagli uffici dell’Abi, dicembre 1948, 6 ff.
N. 28/all.: promemoria sul costituendo Comitato di Ricostruzione Economica, promosso dalla Sezione Italiana della CCI, 16-31 maggio 1949, 24 ff.
N. 31/all.: "Brevi note al Country Study sull’Italia", preparate dal Comitato di Ricostruzione, giugno 1949, 9 ff.
N. 46/all., 48/all.: "Memorandum" sul progetto del governo francese per un raggruppamento economico dei paesi dell’Europa Occidentale, 14 novembre 1949, 10 ff. e commenti elaborati dal Comitato di Ricostruzione, 9 dicembre 1949, 4 ff.
N. 51/all.: "Resoconto sulla conferenza economica nazionale [...] per l’esame del ‘Piano per la rinascita economica e sociale dell’Italia’", febbraio 1950, datt., 29 ff.
N. 53/a/all.: statuto dell’Aia, 20 aprile 1950, a stampa, 4 pp.
N. 63/all., 63/a: appunto relativo alla modifica dell’art. 9 dello statuto dell’Abi, novembre 1950, a stampa, 2 pp., e esemplare del nuovo statuto, approvato il 4 dicembre 1947, a stampa, 12 pp.