Banca Commerciale Italiana
SCOTTI Carlo, 1928 - 1939
SCOTTI Carlo, avvocato, senatore, consulente legale della BCI - Roma: 54 lettere e promemoria, 1 cartolina postale e 8 telegrammi; 1928-1935, 1937-1939 (ex cassettiera Annate Vecchie).
N. 9/all.: pacchetto di azioni Sefi (Società Elettro-Ferroviaria Italiana) posseduto dallavvocato Giulio Cesare Gagliardi, promemoria del capo contabile Piccioli, [dicembre 1930], 4 ff., in copia.
N. 11/all.: promemoria di Filippo Tempera per lavvocato Scotti, 5 febbraio 1931, 3 ff., in copia.
N. 13/a: telegramma a Scotti, firmato Pavia, 1° giugno 1932.
N. 19/all.1-3: Comparsa conclusionale e altri atti a stampa del R. Tribunale Civile di Roma relativi alla causa Sogeneral (Società Generale di Credito in liquidazione), 15 novembre 1932, 18 marzo 1932 e 8 maggio 1932, rispettivamente 40, 39 e 31 pp.
N. 27/all.: lettera di Scotti a C. Giussani, sulla sentenza emessa dalla Corte dAppello di Roma in merito alla causa tra la Sogeneral e lavvocato Tommaso Gasparri, 25 maggio 1934, in copia.
N. 30/a, 31/a-b: acquisto, da parte di Filippo Cremonesi, della proprietà di Orvinio (Rieti), corrispondenza tra Scotti e Cremonesi, 28 giugno - 3 luglio 1934.
N. 40: lettera-promemoria, di Scotti, sulla situazione de Il Giornale dItalia, 16 marzo 1935.
N. 41/a-all.: diminuzione, a causa delletà, del volume di lavoro affidato a Scotti, lettera in minuta preparata da Giussani per Mattioli, maggio 1935.
N. 49/all.1-3: lettere per il passaggio dal Banco di Roma alla filiale BCI di Roma dei fondi liquidi della Provincia Lombardo Veneta dei Fatebenefratelli, settembre 1937, in copia.
N. 57/all., 59/all., 60/all.: situazione delleredità di C. Roncoroni, con riferimenti alla Sicam e a Cinecittà (Società Anonima Italiana Stabilimenti Cinematografici), due lettere di Scotti a Mario Davanzo, e lettera della Sicam alla filiale BCI di Roma, 4 ottobre 1938, in copia.