Banca Commerciale Italiana

SCOCCHERA Alberto, 1942 - 1971

segnatura
fascicolo 14 
testo dell'inventario

SCOCCHERA Alberto, avvocato di origine abruzzese, consulente legale della BCI - Milano: 27 lettere, scambiate con Mattioli e con Brusa, e 1 biglietto da visita; 1942-1945 ... (ex cassettiera Mattioli).

SCOCCHERA Alberto, avvocato di origine abruzzese - Milano: 21 lettere e 2 biglietti; * 1946-1947, 1955, 1957-1958, 1961-1962, 1966, 1969, 1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 2/all. 1: "Progettazione di oleificio e sansificio", appunto di Scocchera, giugno 1946.
N. 2/all. 2, 9/a: voce Alfredo Scocchera (fratello di Alberto) nel dizionario I pittori italiani dell’Ottocento, giugno 1946, trascrizione datt., e dono di Scocchera a Brusa di un quadro del fratello Alfredo raffigurante la "Cappella votiva di Marchirolo [Varese]", 30 giugno 1958, ms.
N. 5/all.: "Ordine del giorno presentato ed illustrato dall’Azionista Avv. Scocchera Alberto" all’Assemblea generale ordinaria della BCI, con correzioni e aggiunte ms. di Scocchera, 29 aprile 1947.
N. 7/all.: relazioni di Scocchera su procedimenti penali (con la BCI come parte lesa), 7 ottobre 1957, ms.
N. 13: invito di Scocchera a Mattioli alla commemorazione di Giussani, 4 febbraio 1961.
N. 15: lettera di Scocchera a Mattioli sulla sentenza del Tribunale di Milano nella vicenda giudiziaria tra la Liquigas e l’Assicuratrice Italiana, 16 marzo 1961.
N. 18/all.: nota di Scocchera sulla normativa relativa ai collegi sindacali, 2 ottobre 1962.