Banca Commerciale Italiana

SALVATORELLI Luigi, 1943 - [1967]

segnatura
fascicolo 5 
testo dell'inventario

SALVATORELLI Luigi, storico, giornalista e docente universitario antifascista - Milano: 1 promemoria; 1943, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a: “Pro Memoria sui rapporti Ispi - Salvatorelli”, per la preparazione della “Storia d’Europa dal 1871 al 1914”, 26 maggio 1943, 3 ff., con allegate lettera di Salvatorelli a Pierfranco Gaslini (direttore dell’Ispi), 15 aprile 1943, 2 ff. e “Nuova proposta di schema di contratto in sostituzione di quello 1942”, senza data né firma, 2 ff., in copia.

SALVATORELLI Luigi, storico, giornalista, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei - Roma: 6 lettere e 2 telegrammi; * 1948, [1950], 1954, s.d., 1966-[1967] (ex cassettiera Mattioli).
N. 4-5:proposta di Mattioli di affidare a Salvatorelli e a [Giorgio] Levi Della Vida la stesura di un "Manuale biblico", da pubblicare presso la Ricciardi, 28 gennaio e 3 febbraio 1954.
N. 6: idea di Salvatorelli espressa a Mattioli di una "Rivista critica di storia e di filologia", 16 marzo s.a., ms., 3 ff.
N. 7/a-b, 8: È morta a Roma la moglie dello storico Luigi Salvatorelli, e relativi necrologi, "Stampa Sera", [18-19 luglio 1966], e telegramma di condoglianze di Mattioli, 20 luglio 1966.
N. 8/a: Ricordo di Mario Niccoli, proposta di Salvatorelli, Ugo La Malfa, Umberto Bosco e Aldo Ferrabino di onorare lo studioso di Storia del Cristianesimo antico, [1967], 1 f., ciclostilato.