Banca Commerciale Italiana
ROSSI Antonio, 1930 - 1963
ROSSI Antonio, Dircomit (direttore centrale, poi amministratore delegato della BCI) - Milano, Forte dei Marmi (Lucca), Montecatini Terme (Pistoia), Cortina (Belluno), Viterbo: 7 lettere, 7 note e promemoria, 2 biglietti e 1 cartolina illustrata; 1930, 1934-[1935], 1937-1945 ... (ex faldone 590).
N. 3: Méditerranée, promemoria ms. di Antonio Rossi sui rapporti bancari tra la BCI e tale società, 7 febbraio [1935].
N. 5: ristabilimento di normali relazioni bancarie fra la Midland Bank e la BCI, commento di Antonio Rossi, 19 ottobre 1938.
N. 11-11/all.1-2: fideiussione bancaria a favore della Aeroplani Caproni, per apparecchi commissionati dalla Germania, 21-25 maggio 1942.
N. 11/a: oblazione della BCI in memoria di Marsilio Rossi (figlio di Antonio), caduto in Russia, 25 marzo 1943.
N. 13: riunione di banchieri a Milano presso il commissario della Confederbanc, 25 aprile 1944.
N. 14: temporanea epurazione di Corrado Franzi, 7 maggio 1945.
N. 15: ricerca di un nuovo presidente per la BCI, 22 giugno 1945.
N. 15/all.: democratizzazione delle banche di interesse nazionale, disposizioni del Clnai (e sospensione delle stesse ottenuta dal Credito Italiano), 16-20 giugno 1945.
N. 16: visita dellingegnere Luigi Norsa (direttore generale della Breda) ad Antonio Rossi, resoconto, con postille di Mattioli, 8 settembre 1945.
N. 17: deposito a garanzia sulle eccedenze dei depositi, direttive della Banca dItalia, 13 dicembre 1945.
ROSSI Antonio, amministratore delegato della BCI - Milano, San Paolo del Brasile, Caracas: 3 lettere, 1 biglietto, 8 telegrammi; * 1946-1947, 1949, 1952, 1955, 1963 (ex faldone 590).
N. 2: telegramma di Rossi a Mattioli, 20 febbraio 1947.
N. 6: lettera di presentazione di Mattioli a favore di Manlio Masi, 29 ottobre 1949.
N. 8: lettera di Rossi a Mattioli sulla situazione della Sudameris Brasile, 7 agosto 1952, ms.
N. 9-12: scambio di telegrammi fra Rossi e Mattioli su un affare della Fiat, 9-17 agosto 1955.
N. 12/a-h: condoglianze di diversi in occasione della morte di Rossi, 22-28 ottobre 1963 e s.d.