Banca Commerciale Italiana
ROSSI Adolfo, 1929 - 1953
ROSSI Adolfo, Dircomit (condirettore centrale, poi direttore centrale) - Milano, Vienna, Budapest, Bucarest, Galatz (Romania), Varsavia, Berlino, Sofia, Forte dei Marmi (Lucca), Zurigo, Badgastein (Austria), Cherbourg (Francia), Leopoli (Lwow), Portofino (Genova), Bellinzona (Svizzera): 7 lettere, 1 biglietto e 32 telegrammi; 1929-1931, 1933-1936, 1939, s.d., ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 22/all.: lettera dellavvocato Michel Marinkovitch, di Belgrado, ad Adolfo Rossi su questione rimasta in sospeso con Bocciardo, 28 marzo 1930.
N. 25/all.: lettera in copia di Eric Hambro a G. Toeplitz, 18 settembre 1930.
N. 40/a: trattamento ricevuto dalla Banca della Svizzera Italiana (Bsi), conseguenti rimostranze di Adolfo Rossi, 18 dicembre 1939, 2 ff.
N. 40/b: trasmissione, per mezzo di Antonio Lory, di documento, per lIri, sulla Foresta Romena, s.d. [fine 1939 o posteriore].
ROSSI Adolfo, già direttore centrale della BCI, presidente della Banca Unione - Milano, Roma: * 3 lettere; 1950, 1953 (ex cassettiera Mattioli).