Banca Commerciale Italiana
ROMANELLI Guido, 1938 - 1968
ROMANELLI Guido, colonnello, presidente della Bankunit (nel 1939) - Crauglio (Udine), Aiello del Friuli (Udine), Roma, Genova, Budapest: 20 lettere, 1 cartolina postale e 9 telegrammi; 1938-1940, 1942-1943, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 12/a: Pro-memoria sul servizio di controspionaggio nelle Banche ungheresi, s.f., 1° febbraio 1940, 2 ff.
N. 20: rimostranze per crediti non concessi alla Germania, colloquio a Budapest tra Romanelli e il presidente del Consiglio dei Ministri ungherese Kallai, 11 gennaio 1943.
N. 22, 24: trasferimento in Italia di Romanelli con la sua famiglia, e conseguente revisione del contratto, 20 gennaio e 15 maggio 1943.
ROMANELLI Guido, già colonnello e già presidente della Bankunit - Visco (Udine): 7 lettere e 1 biglietto; * 1955, 1960, 1964, 1966, 1968 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/all.: promemoria di Romanelli in merito al proprio scritto inedito su una missione in Ungheria nel 1919, per una eventuale pubblicazione, luglio 1955.
N. 2, 2/a, 3: richiesta da parte di Romanelli di finanziamento della BCI per il prosieguo dellOpera del genio italiano allestero, 27 ottobre 1960, considerazioni di Carlo De Cugis sullopera, s.d., e diniego di Mattioli, 11 novembre 1960.
N. 4-5:segnalazione da parte di Romanelli delluscita del suo libro NellUngheria di Bela Kun e durante loccupazione militare romena: la mia missione, con riferimenti alla BCI, e acquisto da parte di Mattioli di varie copie, 4-11 novembre 1964.