Banca Commerciale Italiana
RIZZOLI Angelo, 1943 - 1946
RIZZOLI Angelo, editore - Milano: 4 lettere; 1943-1944, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 1/a-e, 4/a: Accordi per edizione a compartecipazione di opere per la collezione Il Vaglio, di circa 200 pagine ciascuna, tra la Rizzoli & C. e Federico Chabod (La politica estera), Luigi Salvatorelli (La Monarchia Sabauda, La politica religiosa e Giovanni Giolitti) e Sergio Solmi (Discorso sulla pittura contemporanea), 7 giugno 1943, come pure (senza lindicazione del numero di pagine) tra la Rizzoli & C. e Gaetano Baldacci (La felicità immaginata), 10 luglio 1943.
N. 2/all.: elenchi di possibili autori per la collana Il Vaglio, suddivisi tra Sì, No e Sospesi, sei piccoli ff. datt., con indicazioni ms. di Mattioli sulla professione degli autori meno noti, [giugno 1943].
N. 3-4, 4/all.: lettera in copia di Rizzoli a Cesare Spellanzon inerente ai tempi di stesura della Storia del Risorgimento, 15 giugno 1943, allegata alla seconda delle due lettere di Rizzoli a Mattioli in argomento, 8 aprile e 15 giugno 1943.
N. 4/b: biglietto ms. di Mattioli a V. Bona, su carta di fortuna, per rendere nota a Rizzoli la sua improvvisa partenza da Milano, 9 settembre 1943.
RIZZOLI Angelo, editore - Milano, Santa Margherita Ligure (Genova): 10 lettere, 1 promemoria e 1 telegramma; * 1946, s.d., 1949, 1951, 1956, 19641967, 1969-1972 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: invio da parte di Rizzoli di due volumi della Storia del Risorgimento e dellUnità dItalia, con allegata copia di sua lettera a Cesare Spellanzon e con cenno allimpossibilità per la casa editrice di stampare "La Nuova Europa", 19 gennaio 1946.
N. 2/b: comunicazione di Mattioli a Lucia Rizzoli del contributo della BCI a favore dellIstituto Marchiondi, 22 giugno 1949.
N. 3, 12: lettere di presentazione di Mattioli a favore di Luisa Del Nobolo e Jeremy Moyle, traduttore in inglese della Disputa del Nuovo Mondo di Gerbi, 18 ottobre 1949 e 9 maggio 1972.
N. 5, 9: lettera di Mattioli a Rizzoli sulla collaborazione di Riccardo Bacchelli alla casa editrice, e lettera di Rizzoli sui propri impegni nella produzione cinematografica, 24 gennaio 1956 e 23 giugno 1965.
N. 9/b, 9/c-all.: invio da parte di Paolo Lecaldano, direttore letterario della Rizzoli, di una riproduzione del ritratto di Croce, eseguito nel 1931 dal pittore [Arturo] Rietti (mancante), 1° giugno 1967, e fascicolo dellenciclopedia Universale Rizzoli Larousse, [giugno 1969], a stampa, 48 pp.
N. 10/a: notizia della Rizzoli dellacquisizione del pacchetto azionario della Milano Libri e con esso della testata "Linus", 20 novembre 1971.
N. 11: richiesta da parte di Rizzoli a Mattioli di sostegno per la rivista "Il Mondo", 6 aprile 1972.