Banca Commerciale Italiana
RIGHI Enrico, 1938 - 1949
RIGHI Enrico, Dircomit (capo contabile generale della BCI) - Milano: 22 note, monografie organizzative, prospetti contabili e 6 lettere; 1938-1939, 1941-1944, ... (ex faldone 559).
N. 3-4: Riorganizzazione dei Servizi di Direzione, di E. Righi, 17 novembre 1938, 3 ff., e promemoria di Da Bove, 21 novembre 1938, 2 ff.
N. 7-11: Utili Filiali Estere, Dividendi di nostre affiliazioni bancarie, Utili sui cambi, e Provvigioni in monte al 31 dicembre 1938; Perdite & Profitti - Accettazioni & Crediti confermati, gennaio-aprile 1938 e 1939.
N. 15-15/all.: Sede di Roma. Sorveglianza sulle dipendenze di città e di provincia, promemoria di Umberto Degli Esposti (Dircomit - Organizzazione e Ispettorato Italia) per Righi, 16 gennaio 1941, 3 ff., con allegata lettera in copia di Armando De Santis (filiale BCI di Roma) a Degli Esposti, 11 dicembre 1940.
N. 16 - 17/all.: Note sui Servizi Ausiliari e sul Capo dei Servizi Ausiliari, di Degli Esposti, marzo 1941, 9 ff., e altra sua Memoria sul personale del Centro Contabile di Parma (assunzione di venti signorine), 13 maggio 1941, 5 ff., allegata a promemoria di Da Bove, 23 maggio 1941, 2 ff.
N. 18, 21: Centro Contabile di Parma. Sistemazione del servizio Organizzazione e Ispettorato Italia, promemoria di Righi, 28 giugno 1941, 2 ff., e Il Centro Contabile di Parma. Come è stato costituito. Le sue funzioni. I vantaggi per la Banca. I vantaggi per il Personale. Le sue attuali deficienze ed il nostro programma, monografia in copia fotografica, rilegata e firmata da Righi, Milano, 31 dicembre 1942, 15 ff. (non numerati).
N. 22: Accentramento dei Depositi Titoli a custodia dellIRI presso la nostra sede di Roma, promemoria di Righi per Mattioli, 23 settembre 1943, con tre allegati, tra cui un elenco dei titoli dellIri rimasti a Parma.
N. 25-25/all.: Elenco dei documenti di bilancio per I.R.I., e richiesta a Mattioli di istruzioni per la consegna, 5 aprile 1944.
N. 28: danni causati alle filiali BCI di La Spezia, Vicenza e Parma dai bombardamenti, e sorveglianza del Centro Contabile di Parma, colpito da uninterruzione telefonica, lettera di Righi a Mattioli, 17 maggio 1944.
RIGHI Enrico, Dircomit (capo contabile della BCI) - Milano: 3 note; * 1946-1947, 1949 (ex faldone 559).
N. 1: nota sulle partite tenute sempre in evidenza dalla BCI nei rapporti con lIri, 4 marzo 1946.
N. 3: nota di Righi sulla ricerca di stabili a Milano per una nuova agenzia della BCI, con osservazioni ms. a margine, 1° luglio 1947.