Banca Commerciale Italiana
REISS ROMOLI Guglielmo, 1939 - 1941
REISS ROMOLI Guglielmo, Romoli - pratica Italbanco [Banco Italiano] Guayaquil: 35 lettere e 25 telegrammi, con allegata corrispondenza, in copia, scambiata da Reiss Romoli con Emilio Mayer, Federico Saporiti e Ottavio Delle Donne (dirigenti dellItalbanco); 1939-1941 (ex faldone 554).
N. 1/all.: lettera-promemoria in copia di Reiss Romoli alla Dircomit - Controllo Estero, 7 agosto 1939, 9 ff., con allegati prospetti sulle maggiori esposizioni dellItalbanco, 4 ff.; Esame crediti di corriere [dellItalbanco] presso New York e Londra in relazione ai bisogni di tesoreria, promemoria della filiale BCI di New York, s.d.; Estratto dalla Ley General de Bancos, s.d.
N. 3/all.1-2: promemoria di Angelo Anselmi (console italiano a Guayaquil), per Reiss Romoli, sulla situazione dellItalbanco, da Quito, 26 agosto 1939, e lettera in copia di Reiss Romoli a Gaetano Vecchiotti, console generale dItalia negli Stati Uniti, 16 settembre 1939.
N. 4/all.3: Tesoreria e situazione di liquidità, lettera-promemoria [di Mayer] sullItalbanco, [1939], 4 ff., con allegati dettagli sulla posizione cambi.
N. 28/all.: conduzione dellItalbanco, opinione espressa da Cesare Merzagora a Reiss Romoli, 27 giugno 1938.
N. 28/a - 28/a-all.: lettera di Reiss Romoli a Brusa, con accluse righe personali e confidenziali, per Mattioli, sui problemi della filiale BCI di New York, 10 ottobre 1939.
N. 35/all.1-all., 35/all.3, 35/all.4-all.2: due lettere in copia (una allegata allaltra), del superintendente C. Uribe Quiñónes, su unispezione allItalbanco da parte della Superintendencia de Bancos, 2 dicembre e 30 novembre 1939; corrispondenza telegrafica in copia tra Reiss Romoli e la Superintendencia, 21-23 dicembre 1939; Situacion del Banco Italiano al 15/12/39.
N. 36/all.1, 38/all.1: due lettere in copia di Juan Francisco Rojas e Reiss Romoli, 22 e 29 dicembre 1939.
N. 38/all.2-3, 43/all.1-2, 47/all.2: corrispondenza in copia tra Gino Salocchi e Reiss Romoli, 29 dicembre 1939 - 23 febbraio 1940, con allegato scambio di lettere in copia tra Rojas e Salocchi, 20 e 31 dicembre 1939.
N. 39/all.: telegrammi in copia tra Reiss Romoli, lItalbanco, la Dircomit e Mayer; promemoria in copia di Saporiti sulle posizioni dei maggiori clienti dellItalbanco al 30 novembre e al 31 dicembre 1939; circolare in copia della Superintendencia de Bancos sullassunzione di rischi verso società per azioni o in accomandita, 4 gennaio 1940.
N. 39/a: Bilancio Italbanco al 31/12/39. Partite di dubbio realizzo. (Proposte per New York), promemoria senza firma né data, 3 ff.
N. 42/all.1-2: due lettere in copia tra Walter Niklaus (Sudameris - Rio de Janeiro) e Reiss Romoli, 11 gennaio e 8 febbraio 1940.
N. 44/all.1-2: due lettere in copia tra Juan Francisco Rojas e Reiss Romoli, 29 gennaio e 5 febbraio 1940.
N. 45/all.: Elenco azionisti [di minoranza] di Italbanco al 31 gennaio 1940.
N. 47/all.2-all.1: bilancio dellItalbanco al 31 dicembre 1939, in copia datt., 3 ff.
N. 52/all., 53/all., 57/all., 59/all., 59/a, 59/b-all.: corrispondenza tra Reiss Romoli e Corrado Del Vecchio (gerente del Banco Italiano-Guayaquil), 22 agosto 1940 - 23 gennaio 1941.
N. 57/all.1: U.S. Will Tie Axis Credits, ritaglio dal New York Journal, 1940.