Banca Commerciale Italiana

REISS ROMOLI Guglielmo, 1938 - 1961

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

REISS ROMOLI Guglielmo, “Romoli: Lettere dal 1.1.1941 [ma dal 10 febbraio 1938]” - New York: 17 lettere, con allegati parecchi ritagli e trascrizioni di stampa statunitense, e 2 telegrammi; 1938, 1940-1945, ... (ex faldone 579/A).
N. 7/all.1-3: Banco Italiano-Guayaquil (Italbanco), “Statement of Condition at the Close of Business” (situazione di chiusura) al 30 settembre 1940, con promemoria di Reiss Romoli, 11 ff., e nota contenente informazioni sui consiglieri dell’Italbanco, s.d. [ottobre o novembre 1940].
N. 8/all.1: promemoria di Reiss Romoli su transazione tra Ammi e Italian Superpower Corp., 2 gennaio 1941.
N. 14/all.: circolare della Federal Reserve Bank of New York in merito alla normativa belga sulla gestione di società commerciali durante il conflitto, 3 febbraio 1941.
N. 17/all.: azioni americane Unes acquistate dalla filiale BCI di New York, prospetto con dati 1939, 1940 e 1941 (fino al 30 aprile), s.d. [maggio 1941].
N. 18/a: lettera in copia di Nelson W. Monfort (della National City Bank of New York) a Mattioli, 28 maggio 1941.

REISS ROMOLI Guglielmo, già direttore della filiale BCI di New York, amministratore delegato della Stet - Torino, Roma: 14 lettere, biglietti e telegrammi; * 1952-1953, 1955, 1957-1958, 1961 (ex faldone 579).
N. 6/all.: appello di Luigi Einaudi a favore dell’Opera per l’Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, con allegato elenco dei soci d’onore, novembre 1954.
N. 14/all.: ordinazione di Alberto Manuelli, condirettore centrale della Stet, ad Anita Pittoni di volumi delle Edizioni Lo Zibaldone, 21 marzo 1961, fotocopia, e elenco dei volumi  ancora disponibili, datt.
N. 14/a: ringraziamenti del presidente della Stet Giovanni Someda a Mattioli per le condoglianze per la morte di Reiss Romoli, 5 maggio 1961.