Banca Commerciale Italiana

REISS ROMOLI Guglielmo, gennaio 1940 - giugno 1940

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

REISS ROMOLI Guglielmo, “Romoli: Lettere dal 1° gennaio 1940 al 30 giugno 1940” - New York: 53 lettere (con ritagli di stampa e molti altri allegati); gennaio-giugno 1940 (ex faldone 19).
N. 1/all.: lettera in copia, in francese, della filiale di Trieste della Banca Nazionale del Lavoro alla filiale BCI di New York, 11 dicembre 1939.
N. 1/a-all., 19/all.: “Statement of Condition” e dati contabili del Banco di Napoli Trust Co. of New York al 31 dicembre 1939, a stampa.
N. 2/all.1-2: A. GERBI, “La guerra e il Perù (from a correspondent in South America)”, Lima, novembre 1939, velina datt., 4 ff., e Carlo OBBER, “Improvement in Peruvian banking and currency situation is held likely to continue in coming year”, ritaglio da “The American Banker”, 19 ottobre 1938.
N. 4/all.1-2, 52/a: corrispondenza scambiata tra Magnani e Reiss Romoli, 27 dicembre 1939 e 20 giugno 1940, in copia.
N. 7/all.1-5, 31/all.: corrispondenza della Ras (Zaffiropulo) con la BCI Trust of New York e con la filiale BCI di New York, 19 dicembre 1939 - 10 febbraio 1940, in copia.
N. 8/all.: lettera in copia delle Assicurazioni Generali alla filiale BCI di New York, 14 dicembre 1939.
N. 13/all.: acquisti di lire italiane effettuati dalla filiale BCI di New York durante il 1939, prospetto s.d. [gennaio 1940].
N. 15/all.: “Liquidazione Bicitrust-New York”, lettera della filiale BCI di New York alla Dircomit - Segreteria Finanziaria, concernente “l’emissione americana Unes”, 22 gennaio 1940.
N. 17/all.: “Colombia. Some Impressions”, promemoria di Walter Niklaus, gennaio 1940, 4 ff.
N. 20/all.1: conti di residenti in Italia (”Saldi Dircomit e Filiali Italiane” e “Saldi altri conti Italia”) aperti presso la filiale BCI di New York, prospetto datt., s.d. [febbraio 1940].
N. 21/all.2-3: titoli depositati presso la filiale BCI di New York, due prospetti s.d. [febbraio 1940].
N. 25/all.1, 29/all., 36/all.1: corrispondenza in copia tra Niklaus e Reiss Romoli, 11 gennaio - 26 febbraio 1940.
N. 31/a: lettera in copia della filiale BCI di New York alla Dircomit - Ufficio Studi, 4 marzo 1940.
N. 32/all.: “Alcuni dati riguardanti i movimenti di fondi a breve. Scadenza fra Italia e Stati Uniti”, promemoria di Reiss Romoli compilato in base alle statistiche della Tesoreria Federale, 29 febbraio 1940, 3 ff.
N. 33/all.1-4: lettera in copia della filiale BCI di New York alla Dircomit - Relazioni Estere, con allegate istruzioni alla Sudameris (Buenos Aires e San Paolo), per indirizzare le richieste di crediti di accettazione alle banche di New York), 24 febbraio 1940.
N. 34/all.-all.1-2: scambio di lettere tra la filiale BCI di New York e la Bankers Trust Co. - New York, 8 e 11 marzo 1940, in copia.
N. 37/a: prossima apertura a New York di una filiale del Crédit Suisse, di Zurigo, 22 marzo 1940.
N. 38/all.2-10: informazioni sulle società F. Bleibtreu & C. Inc. e Otto Matzner & Co. Inc. e su Hugo Wolff, aprile 1940.
N. 40/all.1-2: bollettino informativo sulla Koppers Coal Co., 16 ottobre 1939, 13 ff., e promemoria circa la possibilità di vendere all’Italia una notevole quantità di carbone americano, 26 marzo 1940.
N. 42/all.2: lettera in copia della Comitegit alla filiale BCI di New York, 28 marzo 1940.
N. 44/all.: lettera in copia del Lanificio Fratelli Zegna di Angelo alla filiale BCI di New York, 2 marzo 1940.
N. 47/all.: Federal Reserve Bank of New York, regolamentazione di operazioni in cambi, di trasferimenti di crediti ecc. con Paesi europei (in special modo Olanda, Belgio e Lussemburgo), 10 maggio 1940, a stampa, 7 pp.
N. 48/all., 49/all.: due lettere in copia di Earl C. Robertson (vicepresidente della Pittsburgh Coal Co.) a Reiss Romoli, e bollettino informativo su tale società, 22 gennaio 1940.
N. 51/all.: lettera in copia della Tito Abbo & Co., di Maracaibo (Venezuela), alla filiale BCI di New York, 14 maggio 1940.