Banca Commerciale Italiana

REISS ROMOLI Guglielmo, 1930 - 1935

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

REISS ROMOLI Guglielmo, “1930-1935”, fiduciario della Dircomit a Torino presso l’Italgas, poi funzionario della Sofindit e presso l’Ispettorato Tecnico dell’Iri, indi BCI Estero (direttore della filiale BCI di New York) - Torino, Milano, New York: 15 lettere e 4 telegrammi; 1930-1931, 1934-1935 (ex faldone 18).
N. 2/all.: “Fabbisogno [di] personale per Reparto Finanziario [dell’Italgas]”, promemoria di Reiss Romoli per Mattioli, [21 dicembre 1930].
N. 4/all.: “Gruppo Italgas”, “notice” sul “sindacato internazionale di finanziamento”, con l’indicazione delle società partecipanti alla sua costituzione, datt., 5 gennaio 1931, 2 ff.
N. 8/a: presentazione di Reiss Romoli a Romolo Angelone (addetto commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Washington), da parte di Mattioli, 18 settembre 1934.
N. 8/b-c: telegramma e stralcio di lettera in copia, indirizzati a Di Veroli da Reiss Romoli, autocandidatosi a presiedere la Bicitrust-New York, 9 e 10 ottobre 1934.
N. 9/a-b: lettere a Mattioli del banchiere Thomas W. Lamont (J.P. Morgan & Co.) e del vicepresidente della Chase National Bank, sul loro incontro con Reiss Romoli a New York, 5 novembre 1934.
N. 10/b - 15/a-all.: richiesta della Società Anonima Farmochimica Cutolo-Ciaburri, di Napoli, alla E.R. Squibb & Sons per ottenere la rappresentanza per l’Italia e per le colonie italiane, e corrispondenza relativa, aprile-giugno 1935.
N. 18-19: due lettere di Reiss Romoli agli amministratori delegati della BCI, 9 luglio e 9 agosto 1935, la prima con allegato articolo sul bilancio della Bicitrust-Philadelphia (ritaglio di stampa da “Il Popolo Italiano”, di Filadelfia), 3 luglio 1935.
N. 18/a: lettera della Direzione della filiale BCI di New York (Francesco Saroli) a Mattioli, con allegato telegramma in copia della Società Italiana di Credito - Vienna, 12 e 11 luglio 1935.