Banca Commerciale Italiana

PREDA Giulio, 1933 - 1955

segnatura
fascicolo 4 
testo dell'inventario

PREDA Giulio, editore e tipografo - Milano: 10 lettere, 1 biglietto, 1 ricevuta di pagamento, 1 fattura (senza accompagnatoria) e 1 bilancio dell’Officina Tipografica “Gregoriana”; 1933-1935, 1941, ... (ex faldone 578).
N. 3/all., 5/all.: fattura, con dettaglio, relativa a edizione de “I Promessi Sposi”, di Alessandro Manzoni, commissionata da Mattioli alla “Gregoriana”, 10 gennaio 1934, ed estratto conto “saldato”, 23 maggio 1934.
N. 6/a: bifoglio con prova di composizione di opera illustrata del Palladio, su carta leggera, s.d.
N. 10: fattura relativa alle “Opere” di Giacomo Leopardi, 6 luglio 1935.
N. 10/a-d, 11/a-d: fatture inviate a Mattioli dalla Legatoria Torriani, di Milano, 25 gennaio - 10 ottobre 1936.
N. 14, 14/all.3: “Bilancio di verifica al 31 dicembre 1941” dell’Officina Tipografica “Gregoriana”, ed “Elenco del macchinario esistente al 15 dicembre 1941” presso la stessa.

PREDA Giulio, titolare della Tipografia Gregoriana - [Milano]: 8 lettere; * 1949-1952, 1954-1955 (ex faldone 578).
N. 1-2:annuncio di Preda della decisione di vendere la sua tipografia, e ringraziamenti per l’aiuto ricevuto, 1° marzo e 6 aprile 1949.
N. 2/b:nota sulla richiesta di Preda alla BCI di una "sovvenzione", con appunto ms. relativo all’assenso di Mattioli, s.d.
N. 2/d:progetto di Preda di costituzione di una società per la gestione della sua tipografia da parte di "ex operai", senza firma né data.
N. 4: invio da parte di Preda a Mattioli di una poesia di Bacchelli, 5 aprile 1950, ms.
N. 7: richiesta di un ulteriore finanziamento, 10 giugno 1954.