Banca Commerciale Italiana

POMI Francesco, 1930 - 1943

segnatura
fascicolo 8 
testo dell'inventario

POMI Francesco, BCI Estero - Istanbul, Alessandria d’Egitto, Milano, Roma: 52 lettere e telegrammi; 1930-1932, 1934-1939, 1943 (ex faldone 553).
N. 10: visita ad Alessandria d’Egitto del ministro [Piero] Parini, e richiesta alla Comitegit, da parte sua, di finanziamenti per la costruzione dell’Istituto Musicale Italiano e della Casa del Dopolavoro, 19 aprile 1934.
N. 16/a, 19/a: situazione del credito cotoniero e attualità politico-bancaria in Egitto, due lettere-promemoria di Pomi a Zuccoli, 17 agosto e 30 settembre 1935.
N. 21: “questione dell’utilizzazione dell’energia delle cascate di Assuan”, possibili gare, 23 ottobre 1937.
N. 23: presentazione a Pomi dello scrittore Massimo Lelj, 12 novembre 1937.
N. 27-32: telegramma cifrato di Facconi e Mattioli, e loro successiva corrispondenza con Pomi, in merito alla missione di Cuccia (”funzionario Iri”) per indagare sulla situazione della Comitegit e del Banco Italo-Egiziano, istruzioni e carteggio dettagliato, con allegati, 14-30 maggio 1938.
N. 35/all.: Banco Italo-Egiziano, relazione sul bilancio al 31 dicembre 1937, a stampa.
N. 40: relazione di Pomi su Luigi Vailati, collaboratore della Comitegit (con appunto ms. di Mattioli: “al barba Torquato Nanni”), 12 ottobre 1938.
N. 47/a, 48: delicata situazione di liquidità e valutaria della Comitegit, dettagliato rapporto di Gianola alla Dircomit - Controllo Estero, e istruzioni di Mattioli a Pomi (per mezzo di lettera preparata da Cuccia), 12 settembre e 3 ottobre 1939, 7 e 2 ff.