Banca Commerciale Italiana
PODESTA' Carlo, 1939 - 1964
PODESTA Carlo, BCI Italia - Biella: 3 lettere; 1939, 1943, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: presentazione di Pericle Greco, funzionario della Soterna (Società Generale per lEnergia Termica Nazionale - Milano) a C. Podestà, 23 maggio 1939.
N. 2/all.: nota spese per la divisa militare di uno dei figli di Mattioli, 16 marzo 1943.
PODESTÀ Carlo, BCI Italia - Biella, Trieste, Roma, Catania: 29 lettere, biglietti e telegrammi; * 1947, 1949, 1952, 1958-1964, s.d. (ex cassettiera Mattioli).
N. 5: riferimento di Podestà allincontro avuto con Andrew L. Gomory, della Manufacturers Trust Company, 17 novembre 1949.
N. 8/b, 10/all.: precisazioni di Podestà allambasciatore in Perù Carlo Fecia di Cossato circa la partecipazione della Sudameris nel Banco de Crédito del Perú, [ottobre 1958], bozza datt., rivista da Mattioli, e osservazioni in merito di Fecia di Cossato, 10 novembre 1958.
N. 12/all., 13: "Integrazione economica europea. Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica (Oece) - Spagna", promemoria rimesso da Calabresi, direttore dellAbi, a Podestà per linvio a Mattioli, e risposta di Mattioli, 16 luglio e 28 agosto 1959.
N. 18/all.: due articoli sullaffare "Fiuggi", di Sandro Salvatori e Luciano Renna, "Il Tempo" e "Il Messaggero", 10-12 aprile 1960.
N. 19/all., 19/a: relazione di Vinicio Rossi, Dircomit, sul suo incontro con lambasciatore tedesco Manfred Klaiber, e sul rammarico di questultimo per i dati relativi alla Germania Orientale pubblicati nello "Spoglio giornali" della BCI, 18 luglio 1961, e precisazioni in merito di Mattioli a Klaiber, 4 agosto 1961, velina datt.
N. 20/all., 22: informazioni e bozza del programma del Congresso di Bari sullaiuto alle aree sottosviluppate, settembre 1961, datt., inviate da Podestà.
N. 23/all.: informazioni sullEnte Nazionale Biblioteche Popolari e Scolastiche, su richiesta di Mattioli, s.f., 3 agosto 1962.
N. 25/all.: richiesta da parte di Linuccia Saba a Podestà di trasmissione a Mattioli di una lettera del presidente della Repubblica Antonio Segni, [maggio 1963], biglietto ms.