Banca Commerciale Italiana

PIRELLI Alberto, 1932 - 1971

segnatura
fascicolo 12 
testo dell'inventario

PIRELLI Alberto, industriale, presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Ispi) e dell’Associazione tra le Società Italiane per Azioni (Assonime) - Milano, Roma: 1 telegramma e 9 lettere; 1932, 1935, 1939-1940, 1942-1943, ... (ex cassettiera Mattioli).
N. 10/all.: verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Ispi (dimissioni del direttore [Pierfranco] Gaslini e nomina del presidente A. Pirelli anche a commissario dell’Istituto, per meglio affrontare la grave situazione finanziaria del medesimo), 1° settembre 1943, 6 ff.

PIRELLI Alberto, amministratore delegato, poi presidente della Pirelli, e presidente dell’Ispi, e il figlio Leopoldo - Milano, Casciago (Varese): 12 lettere, 5 telegrammi e 4 biglietti; * 1947, 1950, 1953-1954, 1956-1958, 1965-1966, 1968, 1970-1971 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1, 2/all.: raccomandazione circa il prosieguo dei finanziamenti della BCI all’Ispi, 11 ottobre 1947; testo di presentazione del convegno organizzato dall’Ispi per il 2830 ottobre 1950 sul tema "Sulla soglia della seconda metà del secolo: l’Europa di fronte all’evoluzione politico-economica degli altri continenti", ciclostilato.
N. 16: ringraziamenti di A. Pirelli a Mattioli per l’invio del suo saggio Sull’aiuto alle aree sottosviluppate, 22 maggio 1968.
N. 17: comunicazione della prossima integrazione fra la Pirelli e la Dunlop, con allegato comunicato stampa, 28 febbraio 1970.
N. 18: telegramma di condoglianze di Mattioli a L. Pirelli per la morte del padre, 20 ottobre 1971.
N. 20/a-b: annuncio di L. Pirelli della morte del padre, 20 ottobre 1971, a stampa, e testo della propria comunicazione agli azionisti, 28 ottobre 1971, a stampa, 4 pp.