Banca Commerciale Italiana
PICELLA Nicola, 1966 - 1972
PICELLA Nicola, segretario generale della Presidenza della Repubblica - s.l., Roma: 11 lettere, 7 telegrammi e 1 biglietto; s.d., 1966-1967, 1969-1972 (ex cassettiera Mattioli).
N. 1: invio da parte di Mattioli del nuovo statuto dellIstituto Italiano per gli Studi Storici (mancante), 15 novembre 1965, velina datt.
N. 2/all., 3/a, 3/d: "Programma di massima per la celebrazione del Centenario della nascita di Benedetto Croce", [6 dicembre 1965], 3 ff., fotocopia; proposta di Mattioli a Elena e Alda Croce di promuovere la fondazione di una "Società Benedetto Croce", 5 gennaio 1966, 5 ff., fotocopia, e idea [dellIstituto] di curare una nuova edizione della Repubblica di Platone, della Politica di Aristotele e della Città di Dio di SantAgostino, [1965-1966], 3 ff., fotocopia.
N. 7: due contributi per listituzione di borse di studio in onore di Mario Pannunzio (di due milioni di lire da parte della BCI e di 500.000 lire da parte di Mattioli), 2 gennaio 1969.
N. 8: richiesta di Mattioli a Picella di intervenire presso il presidente del Cnr Vincenzo Caglioti per il rinnovo della convenzione dellAccademia della Crusca, 11 novembre 1969.
N. 13, 13/all.: invio da parte di Picella a Mattioli della lettera di presentazione di Beniamino Segre al Comitato del Premio Nobel a favore di Riccardo Bacchelli, 5 agosto 1970, con allegata relazione dellAccademia dei Lincei, [gennaio 1970], 5 ff., fotocopia.
N. 19: idea di Mattioli di una mostra di cimeli manzoniani della Bibliothèque Nationale e di un ciclo di conferenze a Parigi, [fine 1972 - inizio 1973], fotocopia.