Banca Commerciale Italiana
PETACCIA Dante, 1930 - 1950
PETACCIA Dante, abruzzese, liquidatore della Società Italiana Commercio Macchine Automobili (Sicma), poi direttore generale della Società Stabilimenti di Sant Eustacchio e della Società Anonima Navalmeccanica (Stabilimenti Navali e Meccanici Napoletani) - Brescia, Napoli, Milano: 46 lettere, biglietti e telegrammi; 1930, 1933-1934, 1938-1945 ... (ex faldone 557).
N. 1/all.: curriculum vitae di Petaccia, 10 maggio 1930.
N. 2/all.1-2, 3/all.1-2: liquidazione della S. Eustacchio, lettere di Petaccia alla Dircomit e allIlva, e successivo scambio di lettere con questultima, 13-24 marzo 1933.
N. 13/all.: effettive passività, attività mobiliari e immobilizzi di magazzino della Sant Eustacchio, promemoria di Petaccia per G. Di Veroli, 25 luglio 1934, 4 ff.
N. 16/all.1-2: scambio di lettere tra Petaccia e Menichella circa la sistemazione e le prospettive di sviluppo della S. Eustacchio, 14 e 21 marzo 1938.
N. 20: trasferimento di Petaccia a Napoli in seguito alla sua nomina a direttore generale della Navalmeccanica, 1° aprile 1939.
N. 28, 45: ricerca di impiego per Claudia Levi-Leigheb (figlia di ex funzionario della BCI), assunta ma poi licenziata dalla S. Eustacchio, 17 ottobre 1941 e 3 ottobre 1945.
N. 31: presentazione di Alberto Damiani a Petaccia, 27 dicembre 1941.
N. 43/a-c: corrispondenza, pel tramite Iri, tra Antonio Rossi e Petaccia, relativa al pagamento di un debito della Navalmeccanica, 18-21 luglio 1944.
N. 44: vicende di Petaccia dopo larmistizio del settembre 1943 con gli Anglo-Americani, lettera da Brescia, 7 maggio 1945.
PETACCIA Dante, abruzzese, presidente della Società Anonima degli Stabilimenti di SantEustacchio e amministratore delegato della Navalmeccanica
Stabilimenti Navali e Meccanici Napoletani, e il figlio Alfiero, avvocato Brescia, Napoli, Milano: 34 lettere e telegrammi e 2 biglietti in prevalenza sullIstituto Italiano per gli Studi Storici (sua costituzione, ricerca di fondi, e sul palazzo Filomarino); * 1946-1950 (ex faldone 557).
N. 20/all.: lettera della Navalmeccanica alla filiale BCI di Napoli sulla fidejussione "a garanzia della fornitura di due motochiatte per il Governo Argentino", 14 aprile 1947, velina datt., 3 ff.
N. 23/all.: lettera di Croce ai consiglieri e ai sindaci dellIstituto sulle borse di studio già garantite da finanziamenti per lanno accademico 1947-1948 e sulla ricerca di ulteriori fondi, 25 agosto 1947, copia datt., 2 ff.
N. 28/a, 31/all.: annuncio della morte di Petaccia da parte della moglie, 5 agosto 1948, telegramma, e biglietto in memoriam di Petaccia, [agosto 1948].