Banca Commerciale Italiana
PERONI Emilio, 1931 - 1950
PERONI Emilio, BCI Italia - Bari, Firenze, Napoli, Roma: 65 lettere, biglietti e telegrammi, con notizie su banche e imprese operanti sulla piazza di Napoli e in altre località; 1931, 1933-1943, 1945 ... (ex faldone 566).
N. 11/all., 14/all.: promemoria di Peroni per Mattioli circa lautorizzazione a intrattenere conti in sterline inglesi presso una singola BIN, concessa dal ministro Guido Jung alle società di navigazione, e circolare, in copia, del Ministero delle Finanze, 18 e 20 gennaio 1935.
N. 24, 36: resoconti di colloqui con Giuseppe Paratore, riguardanti in special modo le Manifatture Cotoniere Meridionali, 12 luglio 1935 e 18 marzo 1938, 2 e 3 ff.
N. 31/all.: concessione a favore di Domenico Mattioli (cugino di Raffaele Mattioli) di un credito in relazione al nuovo procedimento da lui ideato per macerare la canapa e il canapone, lettera della filiale BCI di Napoli alla Dircomit - Crediti e Controllo Italia, con allegata descrizione, 23 giugno 1936, 4 ff. complessivi.
N. 39/all.: concessione di un credito alla Società Termoelettrica Umbra, lettera di Peroni alla Dircomit - Crediti e Controllo Italia, 21 giugno 1938, 3 ff., in copia.
N. 42/a-b: delega a Peroni per rappresentare la BCI al 1° Congresso Internazionale di Credito Agrario (Napoli, 18-23 ottobre 1938), e conferma di Peroni, 4 e 5 ottobre 1938.
N. 49/a-c: carteggio tra Peroni e Aroldo Berni, con allegato curriculum vitae e lavorativo di Giuseppe Giobbe, cliente della filiale BCI di Napoli, 14-23 gennaio 1939.
N. 51/a, 52/a-all.: situazione del clearing con la Germania, comunicazione e promemoria di Peroni, 12 e 30 ottobre 1939.
N. 54/all.1-2: movimentazione dei conti in dollari dellOpera di Propaganda Fidee dellOpera di San Pietro Apostolo, 10 giugno 1940, 4 ff. complessivi.
N. 59/all.: notizie sulla liquidazione della Società Anonima Editrice Romana, 20 giugno 1941.
N. 61-61/all.: lettera-promemoria di Peroni sul lavoro bancario del gruppo romano della Fiat, 6 dicembre 1941, 5 ff., con allegata bozza della lettera da inviare a Vittorio Valletta, proposta da Peroni a Mattioli, s.d., 2 ff.
N. 63/all.: biglietto da visita di Vittorio Romano, direttore generale dellEnte Industrie Attività Agrarie (Eiaa), con allegato Appunto per il Ministro delle Finanze, relativo alla drammatica situazione economica e valutaria in Grecia, 6 maggio 1942, 4 ff.
N. 63/a-c: esposto di Peroni a Da Bove su Salvatore Agneta (collaboratore della BCI presso la filiale di Terni) e risposte della Dircomit, 25 agosto - 2 settembre 1942, in copia.
N. 63/d: promemoria per il trasferimento al Centro Parma di titoli depositati a custodia presso la filiale BCI di Roma, 20 gennaio 1943.
N. 65/a - 65/a-all.: concorso per la nomina di due rappresentanti esclusivi del Consorzio internazionale per il Mercurio - Mercurio europeo - per lAmerica e per le altre parti del mondo, comunicazione della filiale BCI di Roma allufficio Relazioni Estere della Dircomit, 11 dicembre 1945.
PERONI Emilio, BCI Italia - Roma: 6 lettere, 2 telegrammi e 1 biglietto; * 1946, 1948, 1950, s.d. (ex faldone 566).
N. 3/all.: lettera di Bernardino Nogara a Peroni in merito a un credito della Santa Sede nei confronti della BCI, con osservazione ms. di Mattioli, 20 marzo 1948, copia datt.
N. 5/a, 6/all.: promemoria sulla domanda di Giuseppe Capparelli, dellUfficio Studi dellEca, alla BCI circa la sussistenza o meno di linee di credito da parte di banche statunitensi a istituti di credito italiani per esportazioni dal nostro paese verso larea del dollaro, con appunto ms. di Mattioli sul verso del promemoria, s.f., [marzo 1950], e risposta [della BCI], 28 marzo 1950, s.f., inviata da Mattioli a Peroni.