Banca Commerciale Italiana

"Per Jacobsson Foundation", 1949 - 1972

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

"Per Jacobsson Foundation" - Washington; 1949, 1954, 1957, 1963-1972 (ex cassettiera Mattioli).
Sf. 1. Corrispondenza di Mattioli con Per Jacobsson, capo del Dipartimento economico e monetario della Bri, poi managing director dell’Imf - Basilea: 5 lettere; 1947-1949, 1954, 1957.
N. 1-2:lettere di presentazione di Jacobsson a Mattioli a favore di Gustaf Lagercrantz, 1521 ottobre 1947.
N. 4: lettera di Mattioli a Jacobsson sul concetto di liquidità bancaria, come capacità di erogare credito all’economia e non solo come semplice solvibilità, 28 marzo 1957, 4 ff., fotocopia [altro esemplare in cart. 206, fasc. Monetary Conference].
Sf. 2. Corrispondenza fra Mattioli, W. Randolph Burgess, presidente della Per Jacobsson Foundation, e di Albert S. Gerstein, vicepresidente, in prevalenza sulla raccolta di finanziamenti per la Foundation e sull’organizzazione delle lectures, con inviti a Mattioli: 34 lettere; 1963-1972.
N. 10/all., 13/all.: due liste dei finanziatori italiani della Foundation, marzo e giugno 1964, minuta datt. con correzioni ms. di Mattioli e stesura definitiva datt.
N. 19, 22: proposta di Burgess di lectures in Italia sul tema "Investment and Development", con la collaborazione della Banca d’Italia, dell’Abi e della Fondazione Luigi Einaudi, 12 novembre 1965 e s.d.
N. 26/all.: intervento di D. Rockefeller alla quarta edizione delle lectures della Foundation in tema di "Economic Development: the Banking Aspects", con in calce estratti degli interventi di Felipe Herrera e Shigeo Horie, "International Financial News Survey", 6 ottobre 1967, pp. 325-332.
3. "Lectures della Per Jacobsson Foundation a Roma, 9 novembre 1966": 4 pezzi; 1966 (ex miscellanee Brusa e Rodano).
N. 1: "Saluto dell’Avv. Stefano Siglienti", 5 ff., ciclostilato.
N. 2: "Per Jacobsson e le vicende monetarie italiane del 1946-47", di Menichella, 20 ff., ciclostilato [edito in Donato Manichella, Scritti e discorsi scelti, 1933-1966, Roma, Banca d’Italia, 1986, pp. 285-292].
N. 3-4:"The Role of the Central Banker Today", di Louis Rasminsky, governatore della Bank of Canada, originale in inglese e traduzione italiana, 36 e 40 ff., ciclostilati.