Banca Commerciale Italiana

1. "Di Veroli - Sud America", 1949 - 1951

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

1. "Di Veroli - Sud America": 125 lettere e telegrammi con Giorgio Di Veroli sulla costituzione della Ecor (Economic Research Inc. - New York) e sui suoi programmi di sviluppo in Amazzonia, con allegati corrispondenza in copia con David Dasso, James E. Clark (presidente e direttore della Ecor), William Alton e Stacy May  (rappresentanti di Nelson Rockefeller), numerosi promemoria e ritagli di stampa statunitense; 1949-1951 (ex faldone 577).
N. 1/all.: offerta a Di Veroli della ditta Giffels & Vallet Inc. (consulente tecnica della Fiat negli Stati Uniti) di servizi in campo ingegneristico ed architettonico, 28 settembre 1949, copia datt.
N. 1/a-1/b: proposta di collaborazione per servizi fotografici aerei su grandi estensioni di terreni, da parte della Donald J. Blecher  & Associates, 11 ottobre 1949, con allegato opuscolo ciclostilato, 12 ff.
N. 6: conversazione tra Di Veroli e Malagodi sulle trattative in corso con Rockefeller per l’Amazzonia, 5 marzo 1950.
N. 13/all.: bozze dell’atto costitutivo e dello statuto della Ecor, 17 marzo 1950, 19 ff. complessivi.
N. 17/all.: proposta di collaborazione, tramite Di Veroli, con la Ibec da parte dell’ingegnere Giorgio Cacciapuoti della Techint, 27 marzo 1950.
N. 26: informazioni di Mattioli sulla società italiana Stanic, joint venture tra l’Anic e la Standard Oil, 15 maggio 1950.
N. 30/all., 31/all.: trattative sulla Ecor tra Di Veroli, Gerbi e Mario Einaudi con i rappresentanti di Rockefeller, con allegati statuto e atto costituivo della Ecor, maggio 1950, veline datt., 24 ff. complessivi.
N. 40/all: lettera di Gerbi a Di Veroli sugli studi della Ibrd sulle relazioni commerciali dell’America Latina con Europa e Stati Uniti, 13 giugno 1950, in copia.
N. 42/a, 43/all: lettera di Gerbi a Mattioli sulle dichiarazioni di Cesare Merzagora sulla stampa, e verbale di Gerbi su riunione all’Ecor, 19-20 giugno 1950.
N. 51/all.: "Agricultural survey in Eastern Perú", incarico da parte di Dasso al professor J.
J. Ochse, 23 giugno 1950, 2 ff., copia fotografica.
N. 57/all.: comunicato stampa dell’Eca, 17 luglio 1950, e vari promemoria di Walter Blenk (della Dun & Bradstreet Inc.), copie datt., 11-12 luglio 1950, 11 ff. complessivi.
N. 62/all., 65/all.: Il prof. Ronchi dell’Icle soddisfatto dei colloqui avuti a Washington sui problemi dell’emigrazione italiana, s.f., "Il Progresso Italo-Americano", 23 luglio 1950, e pro-memoria di Alton su un suo incontro con Ronchi, 24 luglio 1950, 2 ff.
N. 63/all.: lettera di Rockefeller a Mattioli sul viaggio compiuto in Sud America per la Ecor, 24 luglio 1950, 5  ff., copia fotografica.
N. 98/all.: A pact between museums of two continents (Museum of Modern Act di New York e Museu de Arte Moderna di San Paolo), s.f., "The New York Times", 13 novembre 1950.
N. 115/all., 119/all.: verbali di riunione al Rockefeller Center di New York, presenti Mattioli e Rockefeller, e dell’Assemblea della Ecor, 26 aprile e 11 giugno 1951, 4  ff. complessivi.
N. 118/all.: "History of stock transactions of Ecor Inc.", nota di Alton, 12 giugno 1951.