Banca Commerciale Italiana
OUDOT Émile, 1945 - 1951
OUDOT Émile - Parigi: 19 lettere e telegrammi, per la maggior parte in copia, tra Oudot, Nogara e Mattioli; 1945 ... (ex cassettiera Annate Vecchie).
N. 8/all.1-2: lettera del Banco do Brasil, richiedente la messa in liquidazione delle filiali brasiliane della Sudameris, 17 maggio 1945, e risposta ufficiale di questultima, firmata da Oudot e contraria alla suddetta liquidazione, 23 luglio 1945.
OUDOT Émile, presidente della Sudameris - Parigi, San Pellegrino (Bergamo), Glion-sur-Montreux (Svizzera): 96 lettere e telegrammi, tra cui mol-ti sulle azioni Sudameris di proprietà dellAmministrazione Speciale della Santa Sede (con carteggio dettagliato tra Oudot e Bernardino Nogara), sul progetto di aumento di capitale, sulla riapertura della Sudameris in Brasile e sulle nomine di dirigenti e consiglieri; * 1946-1951 (ex cassettiera "Annate Vecchie").
N. 1: assenso di Mattioli alla missione in Brasile di Frédéric DOrgeval Le Barrois, 22 maggio 1946.
N. 3/all., 3/a: copia di lettera di Eurico G. Dutra a Oudot sulle azioni Sudameris della Amministrazione Speciale della Santa Sede, 3 giugno 1946, 5 ff., e lettera [di Bernardino Nogara] a Oudot sulla dislocazione delle stesse azioni, 6 luglio 1946.
N. 5: commento di Mattioli a Oudot sulla rivalutazione dei conti in divisa estera, 28 agosto 1946, 5 ff.
N. 7 e seguenti: lettere di Oudot sulla necessità, per la legislazione francese, di confermare la maggioranza azionaria francese della Sudameris e di aumentare il capitale e trattative con Mattioli, 21 maggio - 4 settembre 1947.
N. 14/a-all.: nota di Bottoni a Malagodi sulla situazione dei beni stranieri sequestrati in Brasile, 10 settembre 1947.
N. 15/all., 24: "Projet daugmentation de capital de Sudameris" tramite emissione di
100.000 nuove azioni, 17 settembre 1947, 2 ff., e comunicazione di Oudot della restituzione del patrimonio confiscato alla Sudameris nel 1942, 18 dicembre 1947.
N. 17/all.: richiesta della Digesud di incremento della facoltà di risconto della Sudameris Argentina presso il Banco Central, secondo le direttive dello stesso Banco, 23 settembre 1947.
N. 35/a: comunicazione della Banque de lIndochine a Oudot dellintenzione di acquistare dalla BCI 42.823 azioni della Sudameris, 26 gennaio 1948, in copia.
N. 37-38: comunicazione di Oudot a Mattioli del dissequestro da parte del governo francese delle azioni Sudameris possedute dalla BCI e suoi riferimenti allimportanza di procedere allaumento di capitale della banca, alla composizione del suo Consiglio di Amministrazione e alla possibile nomina di Bombieri a directeur général adjoint, con richiesta di notizie circa un suo possibile incontro con gruppi statunitensi desiderosi di entrare nella Sudameris, e parere al riguardo di Mattioli, 17-25 marzo 1948.
N. 42/a: comunicazione di Cavin a Oudot delle accuse mosse ad Augusto Pini, della Sudameris, di ingerenza in uno sciopero bancario, 6 aprile 1948, copia datt.
N. 43/all.: bilancio provvisorio della Sudameris per il 1947, datt., 1 f.
N. 46/a: convocazione dellAssemblea straordinaria della Sudameris per il progettato aumento di capitale, 21 luglio 1948.
N. 49-51: progetto di apertura di un Ufficio di Rappresentanza a Parigi, da affidare a Luigi Lupo (direttore della Sudameris), 9-18 settembre 1948.
N. 55/all.: bozza di richiesta alla Sovraintendenza della Moneta e del Credito brasiliana alla costituzione di una società di diritto brasiliano con partecipazione di interessi locali, ottobre 1948, inviata da Mattioli a Oudot.
N. 65/all.: informazioni sulla Arab Bank, richieste da Mattioli, gennaio 1949.
N. 65/a: notizia a Mattioli dellammontare dei depositi della Sudameris Brasile a Rio de Janeiro, 11 aprile 1949.
N. 70/a: comunicazione ad Albert Jacomet della sua nomina a consigliere delle società Bodegas Argentinas e America Sohr, s.f., 28 luglio 1949.
N. 82/all.: lettera di presentazione di Oudot a favore di René Busson, presidente della Banque de Syrie & du Liban, 21 settembre 1950.
N. 89/all.: nota sul bilancio della Sudameris Brasile al 31 dicembre 1950, s.f., 12 febbraio 1951, datt., 6 ff.
N. 95: lettera di presentazione di Mattioli a favore di Riccardo Bacchelli, in partenza per Parigi, 2 luglio 1951.
N. 96/all.: comunicazione delleconomista francese Charles Rist dellimpossibilità a partecipare al Congresso Internazionale Bancario di Roma, 13 settembre 1951, copia datt.