Banca Commerciale Italiana

Note dell'Ufficio Studi della BCI, 1945 - 1971

segnatura
fascicolo 1 
testo dell'inventario

Note dell’Ufficio Studi della BCI: 2 relazioni; 1945 ... (ex miscellanea Rodano).
N. 1: “Proposte per un progetto di risanamento finanziario [italiano]. Settembre 1945”, di Vittorio Pizzorno, 11 ff.
N. 2: “Proposte per l’attuazione di un censimento dei mezzi liquidi, depositi di denaro e titoli a reddito fisso al portatore”, di Aldo Cicoletti, [1945], 29 ff., con allegati “Esempi di applicazione dei provvedimenti previsti nel progetto di censimento dei beni finanziari”, 4 ff.; “Allegato: Norme per l’organizzazione bancaria del censimento”, 8 ff., seguiti da 17 moduli, in copia o ciclostilati.

Note dell’Ufficio Studi della BCI: 13 pezzi; * 1946, s.d., 1962-1963, 1970-1971 (ex miscellanee Brusa e Rodano).
N. 1/all.: tabella sul valore della produzione nel 1937 per ventinove categorie economiche e per grado di lavorazione dei prodotti, "Osservazioni" sul "valore della produzione, delle importazioni ed esportazioni", e altra tabella sui valori netti, giugno 1946, 12 ff. complessivi.
N. 2-6:cinque prospetti [dell’Ufficio Studi] sull’andamento del "Mercato monetario" e del "Mercato finanziario" dal 1945 al 1946 negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Fran-cia, Svizzera e Paesi Bassi, s.f., [posteriore al 1946], 21 ff. complessivi.
N. 7: "Conclusioni sulla ripresa cotoniera", "stralcio dalla Rassegna n. 1 1946 sul mercato cotoniero", senza firma né data, 3 ff.
N. 8: "Un’indagine sul credito in Italia", schema sulla crisi dell’estate 1948 e sul ruolo delle banche nella produzione di reddito e risparmio, s.f., [posteriore all’"estate 1948"], 3 ff.
N. 9: "La nazionalizzazione dell’industria elettrica. Considerazioni sui riflessi finanziari dell’indennizzo e forme di questo conseguentemente consigliabili", nota di G. Mantegazza, "maggio 1962", datt., 66 ff.
N. 10: Professor Myrdal’s Challenge to American Affluence, articolo s.f., "The Times", 24 ottobre 1963.
N. 11/all.: nota di Giovanni Merzagora sul problema delle aree depresse, con riferimenti alle teorie dell’economista argentino Raul Prebisch, [metà anni Sessanta circa], 12 ff., stesa probabilmente su richiesta di Mattioli.
N. 12: "Mercati esteri del denaro", cinque tabelle sui saggi di sconto e i rendimenti tra il 1969 e il 1970, secondo diversi istituti di credito internazionali (Amsterdam-Rotterdam Bank, Banque Nationale de Belgique, BCI e Sudameris) e il "Financial Times", con relative spiegazioni, 19 novembre 1970, 7 ff. complessivi, fotocopie.
N. 13: "Estero. I recenti emendamenti del Bank Holding Company Act del 1956", s.f., 23 aprile 1971, 2 ff.