Banca Commerciale Italiana

[Aspetti valutari e di Sorveglianza Filiali e Affiliate], 1946 - 1972

segnatura
fascicolo 2 
testo dell'inventario

[Aspetti valutari e di Sorveglianza Filiali e Affiliate]; 1946, 1948, 1954, 1959, 1963, 1968, 1970-1972 (ex faldone 557 e cassettiera Mattioli).
N. 1: inserto "Rischi con Banche Francesi", nota di Sfae (Sorveglianza Filiali e Affiliazioni estere) sulla situazione finanziaria della Francia, 18 maggio 1946, 2 ff. con visto di Cuccia, con allegati 2 studi sull’organizzazione del credito in Francia con dati delle singole banche, nazionalizzate e non, s.f., aprile 1946 e su "La situazione finanziaria in Francia", dell’Ufficio Studi, 10 maggio 1946; tavola delle disponibilità di Comitfrance presso le banche francesi al 28 febbraio 1946, ms.
N. 2: nota di Bombieri su "Clearing Svizzera", 26 gennaio 1948.
N. 3: "Situazione divise al 15 giugno 1948", tabella in copia fotografica.
N. 4: telegramma sulla concessione di crediti di accettazione alla BCI, della Rappresentanza BCI di New York, 30 giugno 1948.
N. 5: nota di [Giovanni] Zocche (Dircomit) sugli abusi praticati da intestatari di licenze di importazione nell’acquisto e nel trasferimento di dollari, 5 gennaio 1951, velina datt.
N. 6: "Problema della convertibilità - sostituzione del sistema Epu [Unione Europea dei pagamenti]", panoramica della situazione, s.f. (sigla SO/Nm), "Luglio 1954", 2 battiture diverse, 2 ff., e testo sul progetto di funzionamento dell’Epu, in francese, Milano, 24 luglio 1954, 4 ff., con minuta densa di interventi ms. anche di Gerbi.