Banca Commerciale Italiana
Note "per Roma" o trattate dalla Dircomit a Roma, 1944 - 1945
Note per Roma o trattate dalla Dircomit a Roma (pratiche in sospeso e pratiche particolari); 1944-1945... (miscellanea).
1. per Roma, 21 luglio 1945.
N. 1: Eccellenza [Luigi] Einaudi: 1) Tassi sui depositi vincolati a garanzia emissione assegni circolari; 2) Istituzione di una categoria intermedia di conti con vincolo di 2/3 mesi; 3) Commissione richiesta sui depositi vincolati a garanzia emissione assegni circolari, con allegata circolare in copia, della filiale di Milano della Banca dItalia, 17 luglio 1945, 5 ff.
N. 2: Eccellenza La Malfa: Distribuzione Lavoro FF.SS., s.d. [cartellina vuota].
N. 3: Eccellenza Soleri: 1) Estensione allItalia settentrionale delle modifiche al cartello bancario [entrate in vigore dal 1° giugno 1945]; 2) Provvedimenti finanziari emanati dal G.M.A. [Governo Militare Alleato o AMG - Allied Military Government ] per la zona di Trieste, 21 luglio 1945.
N. 4: Ufficio Interbancario: Richiesta di anticipo, s.d. [cartellina vuota].
2. [Miscellanea di pratiche riguardanti persone, società e istituti diversi]: 18 pezzi; 1944-1945 e s.d. [1945].
N. 1: informazioni sul Dr. Ferdinando Bottone, di Genova, s.d. [1945].
N. 2-9: Capodanno Luigi - Roma, già rappresentante della Banca dItalia a Londra e a Lisbona, poi presso la Commissione Alleata - Sezione affari economico-finanziari: sei moduli e due lettere tra la Dircomit e la filiale BCI di Roma (Filippo Spada), per la concessione di un credito, 30 novembre 1944.
N. 10: Comitato Nazionale Reduci dalla Prigionia, lettera a firma del presidente Pietro Tamagnini, 9 giugno 1945.
N. 11-12: Avv. Aristide Dello Strologo - Avv. Aldo Dello Strologo [consulenti legali della BCI prima della promulgazione delle leggi razziali 1938]: due loro lettere alla filiale di Livorno e alla Rappresentanza di Roma della BCI, 31 ottobre 1944 e 15 gennaio 1945.
N. 13-13/all.: Giulio Einaudi Editore - Roma, promemoria della filiale BCI di Roma per la Dircomit (con postille ms. di Majnoni e di altra mano), con firma non identificata, a matita sul retro, relativo a un credito di Lit. 2.000.000, assistito da pagherò in bianco, fatto accordare da Mattioli alla casa editrice, 23 maggio 1945, 4 ff., con allegata Situazione al 30 Aprile 1945 della stessa.
N. 14: ricerche, in ambito bancario britannico, sul fratello di Daisy Nathan Margadonna, Arthur (deceduto nel 1944 nel campo di concentramento di Biberach), 13 aprile 1945.
N. 15-16: lettera a Mattioli, su carta intestata Motta - Direzione Generale, circa gli acquisti (da parte dellamico Pietro a Roma) di materie prime essenziali per la nostra Industria, e altra, sullo stesso tema, di Emilio Peroni (direttore della filiale BCI di Roma), 6 marzo e 13 giugno 1945.
N. 17-17/all.: Comitato Consultivo dellIstituto di Studi sul Lavoro (Sezione Economica) - Roma: nomina di Mattioli, comunicata dal presidente del Comitato, Meuccio Ruini, 17 marzo 1945, con allegato Piano dellIstituto di Studi sul Lavoro, 2 ff.
N. 18: Comm. Vittorio Romano, Direttore Generale dellE.I.A.A. (Ente Industrie Attività Agrarie), richiesta di referenze a Mattioli, da trasmettere a [Rodolfo] Morandi, s.d. [1945?].