Banca Commerciale Italiana

NOGARA Bernardino, 1944 - 1949

segnatura
fascicolo 6 
testo dell'inventario

NOGARA Bernardino - Città del Vaticano: 109 lettere e telegrammi tra Mattioli, Nogara, Majnoni, Cuccia e, tramite Nogara, la Digesud (Malagodi e Cavin), corrispondenza tra Nogara e Oudot, in prevalenza sulle trattative tra la Sudameris e le autorità alleate, anche con la mediazione del Vaticano e dei suoi nunzi apostolici (lista nera nei vari Paesi sudamericani); 1944-1945 ... (ex faldone 548).
N. 6/all: promemoria sulle misure intraprese dai vari paesi sudamericani nei confronti della Sudameris, inoltrato da Mattioli a Nogara, 6 maggio 1944, 5 ff.
N. 19/all.1, 61/all.: lettere in copia di Myron C. Taylor (ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede) a Nogara, 4 settembre 1944 - 20 marzo 1945.
N. 44/a-b, 55-55/all., 72, 89/a,91/b, 92/all.1-2, 94/a: corrispondenza tra Oudot, Nogara e altri sull’attività diplomatica di Oudot a favore della Sudameris, soprattutto presso il Ministero degli Esteri francese, e sul ruolo della holding Profima (Société Immobilière et de Participations - Losanna), gennaio - settembre 1945, compreso un incontro con monsignor Angelo Roncalli, a fine aprile 1945.
N. 50/a: lettera [di Nogara] a Montini, 23 gennaio 1945.
N. 57/all.: “Situation de la Banque Française et Italienne pour l’Amérique du Sud au Brésil”, informazioni da Rio de Janeiro inviate in copia da Nogara a Mattioli, 9 dicembre 1944, 2 ff.
N. 69/a: “Obligation de mettre les actions au nominatif ou de les déposer a la Caisse Centrale de dépôts et de virements de titres”, decreto del ministro delle Finanze francese, trascrizione datt., 20 aprile 1945, con allegati elenchi di titoli, 9 ff.
N. 75/all.: promemoria sull’incontro tra Mattioli e Oudot a Parigi, inviato da Cuccia a Nogara, 11 maggio 1945, 2 ff.
N. 93/a: lettera di Nogara alla Paribas sul rinnovo per tre anni del sindacato delle azioni della Sudameris tra la Paribas, la Profima e la BCI, 22 settembre 1945.
N. 101/all.: promemoria riservato su “alcuni problemi relativi all’organizzazione futura” della Sudameris, di Malagodi per Nogara e Mattioli, 15 ottobre 1942, 9 ff.
N. 107-107/all.: epurazione tra i dipendenti italiani della Digesud noti per aver aderito al fascismo, sollecitata ai vertici francesi della Sudameris, trascrizione di traduzione di articolo apparso sul giornale italiano di Buenos Aires, “Italia Libre”, 13 ottobre 1945, e lettera di Oudot a Nogara, 15 novembre 1945.

NOGARA Bernardino, "delegato" dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede, vicepresidente della BCI e consigliere della Sudameris - Città del Vaticano, Losanna, Milano, Roma: 43 lettere, telegrammi e biglietti, conallegata corrispondenza tra Émile Oudot e Nogara sulla partecipazione azionaria dell’Amministrazione Speciale nella Sudameris; * 1946-1949 (ex faldone 548).
N. 1/a, 2/a: lettera della Digesud alla direzione Sudameris di Parigi sulla propaganda del Banco de Londres y America del Sud contro la filiale di Montevideo (Uruguay), e lettera al riguardo di Oudot a Nogara, 11-31 gennaio 1946, copia datt.
N. 1/b-all.: telegramma "da Buenos Aires" sugli incontri di Malagodi con Bordelongue sulle critiche ai quadri direttivi della Sudameris, 24 gennaio 1946, copia datt.
N. 4/all.: riepilogo degli interessi dovuti dalla BCI all’Amministrazione Speciale per depositi in conto corrente al 31 dicembre 1945, con allegati documenti contabili.
N. 5: riferimento di Nogara a Mattioli ai "propositi antiitaliani" delle "rappresentanze francesi a Rio", 16 aprile 1946.
N. 6/d:dichiarazione di Nogara alla Dircomit sulla reale proprietà delle azioni Sudameris controllate dall’Amministrazione Speciale, s.d., copia datt.
N. 8/all.: tabella sulla situazione degli azionisti della Sudameris all’agosto 1942, luglio 1946.
N. 12/all., 14/e: bozza, stesa da Mattioli, di lettera di Nogara a Louis Wibratte, presidente della Paribas, sulla volontà dell’Amministrazione Speciale di mantenere la partecipazione nella Sudameris e sul rigetto dell’offerta di acquisto della Paribas, ritenuta inadeguata, 15 novembre 1946, e altra bozza di dichiarazione in merito, stesa da Mattioli, s.d.
N. 12/a, 14/all.: lettere di Oudot a Nogara sulla risoluzione della Commissione per le Riparazioni di guerra di restituire il patrimonio della Sudameris e sulla reazione del governo francese, 14-28 dicembre 1946, copie datt., con allegata traduzione in francese della risoluzione.
N. 14/a-c, 14/f-all., 14/g: lettera dell’Ambasciata del Brasile [a Roma] a Nogara sull’invito del Ministero degli Esteri brasiliano a trasmettere i documenti comprovanti l’acquisto di azioni della Sudameris, s.f., e scambio di telegrammi al riguardo fra Oudot e Nogara, 20-31 gennaio 1947, copia datt., documenti relativi alla cessione di 60.000 azioni Sudameris della Samo alla Profima e di altre 25.210 azioni, di proprietà della BCI, all’Amministrazione Speciale, tra il 1938 e il 1942, 3 dicembre 1938 - 3 gennaio 1942, copia datt., 7 ff., e promemoria sulla vendita delle 60.000 azioni Sudameris, s.f., 13 febbraio 1947, 4 ff.
N. 15-16: richiesta di appoggio di Mattioli a Nogara per mantenere la partecipazione della BCI in Sudameris, con cenno alla questione sollevata dai francesi del controllo della Sudameris, e assenso di Nogara, 2-7 maggio 1947.
N. 17/a-c, 17/d-all., 21/a: due lettere della Digesud alla Direzione Centrale della Sudameris su un possibile aumento di capitale della Sudameris, 20-21 maggio 1947, copia datt., stato delle dotazioni della banca, in vista dell’aumento di capitale, 29 maggio 1947, memoria sulla Sudameris e sul suo capitale azionario, s.f., maggio 1947, datt., 6 ff., parere contrario dell’Amministrazione Speciale nell’immediato, nota s.f., 19 novembre 1947.
N. 19/all.: lettera, stesa da Mattioli, di Nogara a Oudot sull’impossibilità per l’Amministrazione Speciale di rinunciare ai propri diritti di azionista della Sudameris, 10 giugno 1947.
N. 21/b, 22/a-all.: richiesta di intervento da parte di Oudot a Nogara per evitare l’eventualità di restituzione da parte del Brasile delle sole azioni Sudameris dell’Amministrazione Speciale, 10 dicembre 1947, telegramma, copia datt., e suo altro sulla decisione a favore della banca del presidente della Repubblica del Brasile, 15 dicembre 1947, copia datt.
N. 28/b-all., 30/all.: mandato di Nogara alla Nunziatura di Parigi di intervenire presso il governo francese per evitare il ventilato sequestro delle azioni Sudameris control-late dai soci italiani, 7 gennaio 1948, telegramma, e delucidazioni al riguardo di Nogara ad Angelo Roncalli, nunzio apostolico a Parigi, 10 gennaio 1948.
N. 29, 43/all.: lettera di Nogara a Mattioli relativa al credito da accordare da parte di Mediobanca alla società Prealpina, e sua lettera a Cuccia sull’emissione di prestito obbligazionario della Società di Esportazione Polenghi Lombardo, 9 gennaio 1948 e 28 dicembre 1949.
N. 31/a: suggerimento della BCI a Nogara di vendere le azioni Comitegit, possedute dall’Amministrazione Speciale, alla Import & Export Bank of Egypt, 24 febbraio 1948.
N. 33/a: bozza di lettera di Nogara alla BCI sulla cessione di 30.000 azioni Sudameris del-la Profima alla BCI e sullo scioglimento del Sindacato di blocco, 12 agosto 1948.
N. 35, 40: contributo della BCI al Comitato per l’opera omnia di Giuseppe Toniolo, 27 novembre 1948 e 16 giugno 1949.
N. 36/a: rifiuto di Giussani a Nogara di un finanziamento della BCI alla Democrazia Cristiana, 11 gennaio 1949, bozza.