Banca Commerciale Italiana

NOGARA Bernardino, 1929 - 1943

segnatura
fascicolo 5 
testo dell'inventario

NOGARA Bernardino, “delegato” dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede, consigliere della BCI e della Sudameris - Città del Vaticano: 82 pezzi, con miscellanea di corrispondenza e promemoria, soprattutto di Malagodi e di Majnoni (in parte vistati da Cuccia), sulla situazione della Sudameris durante le vicende belliche (cambiamento della maggioranza azionaria, situazione del personale nei vari Paesi sudamericani, lista nera) e riferimenti ai rapporti diplomatici, in particolare con la Gran Bretagna (Francis Osborne) e con la Svizzera; 1929-1930, 1932-1934, 1937-1943 ... (ex faldone 548).
N. 24: “Depositi a Londra”, istruzioni di Nogara a Mattioli per trasferire le cassette di sicurezza dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede alla Midland Bank, in caso di chiusura della filiale BCI di Londra, 3 luglio 1939.
N. 39, 42: acquisizione, da parte dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede, della maggioranza delle azioni Sudameris, prospetto della Dircomit e telegramma di Mattioli a Malagodi, 9-12 dicembre 1942.
N. 46: “Procura ad negotia” dell’Amministrazione Speciale della Santa Sede a Malagodi e a Cavin, 8 gennaio 1943, con indicata un’aggiunta voluta da Pio XII e con altra documentazione accessoria, gennaio-marzo 1943.
N. 54/all.2, 64-65: trattative con le autorità colombiane per depennare la Sudameris dalla lista nera, riassunto presentato da Cuccia, 27 marzo 1943, 5 ff., promemoria s.f., 13 aprile 1943, 4 ff., e lettera in copia di Giovanni Battista Montini (Segreteria di Stato del Vaticano) a Nogara, 15 aprile 1943, con postilla ms. di Mattioli.
N. 57: “Situazione del personale del Banco Francese e Italiano”, relazione in copia di Apollinari inviata per mezzo del nunzio apostolico in Brasile, gennaio 1943, 9 ff., con versione in lingua portoghese, in bozza.