Banca Commerciale Italiana
MORANDI Luigi, 1953 - 1967
MORANDI Luigi, presso lIstituto Lombardo di Scienze e Lettere, poi presidente della Fast, indi anche vicepresidente della Montecatini - Milano, s.l.: 16 lettere, 3 biglietti e 1 telegramma; 1953-1955, 1957-1958, 1960, 1962, 1965-1967 (ex cassettiera Mattioli).
N. 4: richiesta di Morandi a Mattioli di intervento presso Stefano Siglienti per ottenere ladesione degli istituti di credito italiani al progetto di creazione della Casa Italiana dello Studente presso la Cité Universitaire di Parigi, 5 novembre 1954.
N. 8/all.: due stampati sullattività della Fraternité Mondiale, [1957].
N. 13/all., 14, 19: opuscolo a stampa sulla Fast, con discorso di presentazione di Morandi, 1962, 34 pp.
N. 15/all.: Riflessioni e proposte per una nuova filosofia, articolo di Morandi, estratto da "Civiltà delle Macchine", con dedica ms. a Mattioli, novembre - dicembre 1964, 4 pp.
N. 16/all., 20/all.: testi di due discorsi di Morandi sullindustria chimica italiana alle Giornate della Chimica 1965 e 1967, contenenti riferimenti alle relazioni annuali di Mattioli, con qualche correzione ms., 21 aprile 1965 e 18 aprile 1967, 9 e 17 ff.
N. 17/all. 1-2: circolare sul corso di lezioni, "Problemi economici di oggi", promosso dalla Fast (con la partecipazione di Ferdinando di Fenizio, Libero Lenti, Mario Talamona, Giordano DellAmore e Sergio Ricossa) e modulo di iscrizione, 1° marzo 1966.