Banca Commerciale Italiana
MIGLIORISI Filippo, 1934 - 1966
MIGLIORISI Filippo, BCI Italia - Milano, Lodz (Polonia), Varsavia, Genova: 55 lettere, note, promemoria, biglietti e telegrammi; 1934-1945... (ex faldone 598).
N. 2/a: lettera di Giuseppe Lojacono, amministratore delegato della Società di Navigazione Italia, a Migliorisi sulla ripartizione del lavoro bancario tra la BCI, il Credito Italiano e lIstituto Italiano di Credito Marittimo, 2 febbraio 1935.
N. 2/b-12: trasferta di Migliorisi in Polonia, con allegata corrispondenza tra Migliorisi e Donato Menichella circa i crediti vantati dallIri nei confronti del Governo polacco, con parere scritto dellavvocato Roman Kuratow Kuratowski, circa lentità del capitale Sipmer da investire in Polonia, maggio-dicembre 1935.
N. 15/all.: lettera in copia di Migliorisi ad Agostino Rocca (amministratore delegato dellAnsaldo), 27 giugno 1936, 2 ff.
N. 17/a-c, 17/e, 48/a, 50/a: 6 lettere di Migliorisi a Brusa, 1936-1937, 1940-1941.
N. 17/d, 23/a e 35/a: 3 lettere di Migliorisi a Bona, 1937-1939.
N. 23/a1l.: lettera di Antonio Stratimirovich, condirettore della filiale BCI di Venezia, a Migliorisi per ottenere il trasferimento a Genova, 9 aprile 1938.
N. 31/all.: lettera di Enrico Righi a Migliorisi circa il rinnovo delle polizze assicurative stipulate dalla banca, 29 dicembre 1938.
N. 31/a: lettera a Migliorisi di Nello Vignolini, liquidatore della Società Ligure di Navigazione, 16 gennaio 1939, 2 ff.
N. 33/all.: lettera di Virginio Badaracco, direttore dei Cantieri Navali Riuniti, a Migliorisi, con riguardo alla commessa per la costruzione di quattro cacciatorpediniere per il Governo romeno, 31 marzo 1939.
N. 34/a-34/all.: nota di Migliorisi sulla concessione di un credito alla Finsider con allegato un promemoria sui rapporti tra la Finsider e la filiale BCI di Genova, 9 giugno 1939.
N. 38/all.: lettera di presentazione di Mattioli a Migliorisi in favore di Paolo Prager, direttore generale della Ganz & Co di Budapest, 24 ottobre 1939.
N. 45/all.: Trattative per costruzioni navali [a Londra], promemoria di Cesare Sacerdoti sulla possibilità di ottenere commesse a favore dei cantieri italiani, 1° febbraio 1940, in copia, 5 ff.
N. 46/all.: mappa topografica della concorrenza bancaria nella riviera ligure di Levante, marzo 1940.
N. 47/a-b: lettere di Migliorisi ad Antonio Rossi sullo spostamento a scopo preventivo del traffico navale da Genova ai porti dellAdriatico, 1° e 7 giugno 1940.
N. 53-53/all.: promemoria di Migliorisi sullipotesi di ripresa dello sfruttamento del bacino carbonifero sardo dell Ogliastra, 6 luglio 1942, 4 ff., con allegato Le miniere di antracite in Sardegna, relazione senza firma né data, 7 ff.
N. 53/a: fideiussione prestata da Comitfrance Nizza a favore del Ministero della Marina Mercantile Francese per conto dei Cantieri Riuniti dellAdriatico, 15 aprile 1943, 2 ff.
N. 53/b: Facilitazioni per cassa, in bianco, al 15 luglio 1943, prospetto di Migliorisi, ms.
N. 54/all.: Note sullandamento degli accordati e degli utilizzi nel periodo gennaio-agosto 1943, 23 dicembre 1943, 47 ff.
N. 54/a-54/a/all.: promemoria di Migliorisi sullAnsaldo, 2 ff., redatto in occasione dellallegata richiesta di finanziamento, 27 ottobre 1945.
N. 54/b-c: lettera in copia della filiale BCI di Napoli sullo stabilimento aeronautico di Pomigliano dArco dellAlfa Romeo, 31 ottobre 1945, 3 ff., e nota di Migliorisi sulla posizione debitoria dellAlfa Romeo verso la BCI, 5 novembre 1945, 3 ff.
N. 54/d: direttive di lavoro in base alla situazione economica italiana nel secondo semestre del 1945, circolare di Migliorisi alle filiali BCI, 13 novembre 1945, datt., 8 ff.
N. 54/e: promemoria di Migliorisi sullandamento degli impieghi delle filiali BCI, s.d. [secondo semestre 1945], 3 ff.
MIGLIORISI Filippo, Dircomit, poi amministratore delegato della BCI Milano, San Pellegrino (Bergamo), Roma, Courmayeur (Aosta), Trento: 22 lettere, note, 2 telegrammi, 1 cartolina illustrata; * 1946-1949, 1953-1956, 1959-1960, 1962, 1964-1966 (ex faldone 598).
N. 1/a: nota sulla possibilità di impiego dei profughi istriani presso limpresa Puricelli Ezio e la Cooperativa Garibaldina, con cenno alle stragi di Tito nellIstria, a firma "Puricelli-Garroni", 17 aprile 1946, copia datt.
N. 1/b-c: scambio di lettere tra Migliorisi ed Ernesto Manuelli, direttore generale della Finsider, sulla pubblicazione di Titoli a reddito fisso e a reddito variabile, della BCI, 17-22 giugno 1946.
N. 3: "Nota sul nuovo assetto del controllo crediti, di Migliorisi, sullelaborazione di rilevazione dei rischi da affidare al Centro Contabile di Parma, 31 luglio 1946.
N. 4-5: "Sylos ed Docks Napoletani", nota di Migliorisi sulla società, e altra sua nota sullo spostamento del lavoro bancario dellarmatore Achille Lauro al Credito Italiano, 23 agosto e settembre 1946.
N. 8/a, 9: richiesta a Mattioli di partecipare alla costituzione di un "Consorzio fra i datori di impiego per la costruzione di case" per gli impiegati, da parte di Giuseppe Corridori, Alfredo Castelli, Enrico Falck e Achille Olcese, con allegata relazione sul progetto, e nota al riguardo di Migliorisi, 10-26 febbraio 1947.
N. 13/all.: due tabelle sui "finanziamenti per cassa" alle aziende dellIri nel 1949.
N. 14: nota di Migliorisi sui crediti dellEditoriale S. Marco di Venezia verso la BCI, 21 aprile 1953.
N. 18, 18/a, 19: "Ente Nazionale Idrocarburi", nota di Migliorisi per Mattioli, con sue correzioni ms. e una di Mattioli, 30 aprile 1954, e altra nota sulla "struttura del gruppo Eni", dellUfficio Studi della BCI, con allegati, 10 maggio 1954, 6 ff., nota di Migliorisi a Mattioli sullesclusione della BCI dal pagamento delle fatture Agip-Snam per il metano, 23 novembre 1954.
N. 18/b: incarico di Mattioli a Migliorisi di "prendere contatto con Nogara per latteggiamento della Bnl nei riguardi delle miniere del Raibl", appunto di segreteria, 20 maggio 1954, datt.
N. 18/c: analisi del credito concesso dalla sede BCI di Roma ai Polverifici Stacchini, firmato "Orlando", 2 luglio 1954, 3 ff.
N. 21: informazioni di Migliorisi sul capitale sociale dellImi e i suoi azionisti, [posteriore al 31 marzo 1956].
N. 25/b-c: invio da parte di Mattioli a Bice Migliorisi, vedova di Filippo, della commemorazione letta al Consiglio di Amministrazione della BCI, e ringraziamenti del figlio Aldo, 1°-21 aprile 1966.