Banca Commerciale Italiana
MEINARDI Luigi, 1935
MEINARDI Luigi, Rappresentanza BCI di Roma (supplente, dal febbraio 1935, del direttore Ugo Baracchi) - Roma: 35 lettere; 1935 (ex faldone 548).
N. 2: ringraziamenti di Meinardi per la riconferma del suo incarico, 10 febbraio 1935.
N. 3/all.1-2, 4/all., 9/all.: ritagli e decreti sui permessi dimportazioni in difesa valuta, con nota di Meinardi, e sulla riduzione del disavanzo commerciale, 18 febbraio - 4 marzo 1935.
N.. 9/a-c: Titoli costituiti in pegno a Bankitalia in garanzia operazioni su portafoglio finanziario (ex garanzia divise). (Parlarne con Meinardi e con IRI): nota s.f., 6 marzo 1935; lettera in copia di Azzolini a Camillo Ara (presidente della Sofindit), 10 febbraio 1933, con allegato promemoria della Banca dItalia, s.d. [febbraio 1933], 2 ff.; parere di C. Giussani, 30 novembre 1932, 7 ff.
N. 10: insistenti voci a Roma e anche in Borsa, circa una prossima fusione tra BCI e Credito Italiano, 13 marzo 1935.
N. 18/a-all: Istituzione di rappresentanze di Banche nelle Colonie Italiane, promemoria di E. Turrini (divenuto ragioniere capo del Raci) per Mattioli, 21 marzo 1935, 3 ff.
N. 20: riferimento a eventuale cessione della BCI alla Banca dItalia di macchine contabili Underwood della BCI, 17 aprile 1935.
N. 21/all.: Antologia delle Grandi Aziende Industriali e Finanziarie dItalia, circolare a stampa della ditta F.lli Bocca Editori, di Torino, s.d. [1935].
N. 35/a: Notice Meinardi [su] S.E. Guariglia - Comm. Fummi, 1° luglio 1935.