Banca Commerciale Italiana

MAYER Emilio, 1956 - 1965

segnatura
fascicolo 6 
testo dell'inventario

MAYER Emilio, capo della Rappresentanza BCI di New York: 145 lettere e telegrammi tra Mayer, Mattioli e Valentino Bona, tra cui varie richieste di acquisto di volumi, con alcuni ritagli di stampa statunitense sulla politica interna del paese; 1956-1965 (ex faldone 587).
N. 1, 3, 6: informazioni a Mattioli sull’esito della vendita all’asta della biblioteca di Di Veroli, 4 gennaio, 1° e 29 marzo 1956.
N. 9/all.: Big money in sight to develop Brazil’s iron resources for U.S., ritaglio di stampa sul viaggio di Nelson e David Rockefeller in Brasile, "Business Week", 21 aprile 1956, copia datt.
N. 10: richiesta telegrafica di Mattioli a Mayer di concordare la collaborazione della Citibank al prestito del Governo venezuelano all’Innocenti, 18 giugno 1956.
N. 13-14: due lettere di Mayer sull’accordo di consulenza sottoscritto da David Lilienthal e da Gordon Clapp, rispettivamente chairman e president della Development and Resources Corporation, con la Cassa per il Mezzogiorno, e sulla loro aspirazione a collaborare con la Montecatini per "piani di sviluppo" in Persia, con allegata trascrizione di un articolo dal "Business International", 3-18 ottobre 1956.
N. 15: incontro di Mayer con West, presidente della Irving Trust Company, e segnalazione della scarsa conoscenza delle funzioni dell’Iri negli Stati Uniti, con nota ms. di Mattioli, 24 dicembre 1956.
N. 23/all.: quattro fotografie scattate "il giorno della colazione alla Irving Trust Company", con la partecipazione di Mattioli, aprile 1957.
N. 32/all.: testi dei discorsi di Donato Menichella, Giuseppe Medici, Eugene R. Black (president dell’Ibrd), e Per Jacobsson alle riunioni annuali dell’Imf e dell’Ibrd, 23-26 settembre 1957, 37 ff. complessivi, copie fotografiche su carta chimica.
N. 33, 63, 87, 93: lettere di presentazione di Mattioli a favore del conte Cesare Cicogna, finanziere, di Elena Brambilla, studiosa, di Maria Vittoria Candian, titolare di una maglieria, e di Marcello Cesa Bianchi, 1957-1962.
N. 38, 121-123, 135: trattative per la rappresentanza del Chianti di Nozzole negli Stati Uniti, 1958-1965.
N. 47/all. 1, 133: Italy at the End of the Fifties, articolo di Mario Einaudi, ristampa della BCI, 1960, 3 pp.
N. 51, 60: due richieste da parte di Bona a Mayer di procurare per Mattioli un intervento sulle "caratteristiche comuni dei paesi sottosviluppati", e il volume del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti con i documenti e i verbali delle Conferenze di Teheran e del Cairo, 1960-1961.
N. 104/all.: relazione di Mayer alla America Italy Society sul tema "The Italian Economic Miracle and the Common Market", 29 ottobre 1962, datt., 16 ff.
N. 107/a: richiesta da parte di Piero Treves a Mayer di acquistare per Mattioli The annotated snark e The annotated Alice, di Lewis Carroll, a cura di Martin Gardner, 25 marzo 1963, copia datt.
N. 112, 115, 124, 134: indicazioni di Mattioli a Mayer circa i suoi viaggi negli Stati Uniti per le riunioni annuali dell’Imf, Ibrd e Ifc, autunno 1963-1965.
N. 117/all.: "Preliminary Circular" relativa all’emissione di 100 milioni di dollari di "Capital Notes" da parte della Bankers Trust Company, 15 dicembre 1963, a stampa, 13 pp.