Banca Commerciale Italiana
MAYER Emilio, 1948 - 1955
MAYER Emilio, della Rappresentanza BCI di New York, poi capo della stessa - New York: 122 lettere e telegrammi, 1 biglietto, anche su richieste e acquisti di libri, con vari ritagli di stampa statunitense su Nelson Rockefeller, sullAtlas Corporation e su vari temi economico-finanziari; 1948-1949, 1952-1955 (ex faldone 564).
N. 11-12, 27/all.: comunicazione di Mayer dellimprovvisa morte di Di Veroli e risposta di Mattioli, 19-20 novembre 1952; Tribute to Giorgio Di Veroli, articolo di "a Group of Friends", "The New York Times", 27 dicembre 1952.
N. 28/all., 31/all., 72/all., 73, 79/all., 79/a: "Taxation of the Foreign Businessman visiting the United States", articolo di Mayer, dicembre 1952, copia fotografica, 4 ff., bozza a stampa, e versione definitiva; "La distribuzione dei redditi negli Stati Uniti" e "Studi di Mercato negli Stati Uniti", bozze di altri suoi articoli, febbraio e aprile 1954, 5 e 6 ff., con assenso di Mattioli alla loro pubblicazione sul "24 Ore", 10 febbraio e 26 aprile 1954.
N. 29, 34: lettere di presentazione di Mattioli a favore di Senatore Borletti e di Paolo Cella, 7 gennaio e 17 marzo 1953.
N. 35: invio a Mayer della relazione di bilancio della BCI per la stesura del compendio, destinato al "larghissimo mercato" statunitense, da parte di Mario [Einaudi], 18 marzo 1953.
N. 58/all.: Italy - as Mrs. Luce sees it, intervista allambasciatrice Clare Boothe Luce, "U. S. News & World Report", 25 settembre 1953.
N. 61/all., 62/all., 95/all.: due comunicati stampa dellIbrd sul collocamento di 75 milioni di sue recenti obbligazioni e sul prestito alla Cassa per il Mezzogiorno, 29 settembre e 7 ottobre 1953, ciclostilati, e promemoria [di Mario Einaudi] sull"Annual Meeting" dellIbrd e dellImf del settembre 1954, ottobre 1954, in inglese, 3 ff.
N. 63/all.: richiesta da parte delleconomista P[aul] N[arcyz] Rosenstein-Rodan, professore al Mit, circa il prossimo arrivo di Mattioli a New York, 21 ottobre 1953, copia datt.
N. 65/all.: "Mutual Security Act 1953", testo della legge, concernente la possibilità di esportare negli Stati Uniti le eccedenze di prodotti agricoli "contro pagamento in valuta dei rispettivi paesi".
N. 80/all., 89/all.: Retake on Rko, ritaglio di stampa sulle trattative condotte da Floyd
B. Odlum, president dellAtlas, per lacquisto della Rko Pictures Corporation, s.f., "The New York Herald Tribune", 7 maggio 1954; e scambio di lettere fra Mayer e Odlum sui servizi bancari della Sudameris per gli investimenti argentini dellAtlas, 7-11 luglio 1954, copia datt.
N. 87: elogiativo giudizio di Mayer su [Giuseppe] Capodieci, con proposta di inserirlo nellorganico della Rappresentanza BCI, 6 luglio 1954.
N. 101/all.: promemoria di Mario Einaudi sulla visita di Adenauer e di Mendès-France a Washington e New York, 23 novembre 1954, 2 ff.
N. 112/all., 114/all.: bilancio al 31 marzo 1955 dellEcor, 2 ff., ciclostilato, e verbali dellAssemblea e del Consiglio della società, 2 maggio 1955, 2 e 1 f., ciclostilati.
N. 116-117, 119-120: acquisto di una partecipazione del 10% in Mediobanca da parte del-la Lazard Freres & C.ie e della Lehman Brothers, 16 settembre e 4 ottobre 1955, con Lazard, Lehman get Italian Link, ritaglio di stampa, s.f., "The New York Times", 15 settembre 1955.
N. 120/a, 121: lettera di Cuccia a Mayer sul viaggio di lavoro del giovane funzionario di Mediobanca Weiss a New York, s.d. [ottobre 1955], copia datt., e lettera di Mattioli a Mayer al riguardo, 25 ottobre 1955.
N. 123/a: richiesta da parte della Segreteria di Mattioli di una copia del catalogo dasta dei libri di Di Veroli, 29 dicembre 1955.