Banca Commerciale Italiana
3. "Nuova York - viaggio a - nov. 1944 - feb. 1945", 1944 - 1945
3. “Nuova York - viaggio a - nov. 1944 - feb. 1945”: 18 lettere con diversi; 1944-1945 (ex cassettiera “Annate Vecchie”).
N. 1: accompagnatoria di Croce a Mattioli della propria lettera di presentazione a favore del banchiere e di Quintieri, per Roosevelt, in occasione della loro missione negli Stati Uniti, 29 ottobre 1944, ms.
N. 1/a-d: lettere di presentazione per Mattioli inviate da Hans R.L. Cohrssen a Ray B. Untereiner, William Chevalier, Emerson P. Schmidt, August Maffrey, 20 ottobre 1944.
N. 1/a: lettera a Benedetto Croce del Fondo de Cultura Economica, di Città del Messico, circa la traduzione della sua opera “La storia come pensiero e azione”, 10 marzo 1944, 2 ff.
N. 1/b-e: lettere di presentazione, a favore di Mattioli, inviate da Hans R.L. Cohrssen a esperti di economia Willard Chevalier e John Chapman, August Maffrey, Emerson P. Schmidt e Ray B. Untereiner, 20 ottobre 1944.
N. 3: lettera originale [non spedita] di Mattioli a S. Mitchell, 8 dicembre 1944.
N. 4/all.1-2: due lettere di M. Mortara rispettivamente a G.S. Eveleth, vicepresidente dell’International General Electric Co. - New York, e a John W. White, vicepresidente della Westinghouse Electric International Co. - New York, per cercare di stabilire contatti con le loro aziende, 11 dicembre 1944.
N. 10: lettera indirizzata a Mattioli da Claudio Gerbi, da New York, 20 gennaio 1945.
N. 15: lettera di Giorgio di Santillana a Mattioli per organizzare un incontro con Gaetano Salvemini, 28 febbraio 1945.
N. 17/c: appunto di Di Veroli per recapitare delle sterline a Ulrico Levi, ms., 7 marzo 1945.