Banca Commerciale Italiana

3. Varie, 1963 - 1972

segnatura
fascicolo 3 
testo dell'inventario

3. Varie, tra cui note, appunti e curricula vitae di Mattioli: 9 pezzi; s.d., 1963, 1965, s.d., 1967, 1972.
N. 1: nota della Segreteria Estero della BCI relativa a un viaggio di Mattioli negli Stati Uniti, 17 settembre 1963.
N. 2: "Vini pregiati italiani, S.A. VIPRIT", appunto di Mattioli, s.d., ms.
N. 3: lettera di ringraziamento di Mattioli per i "moltissimi che si son ricordati del mio settantesimo compleanno", in italiano e in inglese, 27 marzo 1965, ms. e datt.
N. 4: contratto di locazione di due stanze al n. 53 di Piazza Colonna a Roma, stipulato tra il principe Aspreno Colonna, in qualità di locatore, e Mattioli come locatario, e integrativa scrittura privata, 15 dicembre 1965.
N. 5-6:curriculum vitae di Mattioli, timbrato 28 novembre 1967, velina datt., 1 f., con riferimento all’esiguità della "sua bibliografia ‘firmata’", e altro con cenni alla sua esperienza di redattore del "Bollettino Economico-Finanziario" e di assistente alla Bocconi, s.d., 1 f.
N. 7: saggio senza titolo, di Mario Praz, sulla curatela, sua e di Ferdinando Gerra, di un’antologia di opere di d’Annunzio Poesie, teatro e prose [Ricciardi, 1966], timbrato 21 ottobre 1967, datt., 6 ff.
N. 8: "L’incidence des formes des valeurs mobilières sur l’intégration des marchés européens de valeurs mobilières", relazione tenuta davanti agli "amici lussemburghesi", senza firma [esponente della Comit], né data [posteriore al 1970], in francese, datt., 15 ff. in fotocopia.
N. 9: appunto di segreteria relativo alle ricerche delle date della prima e ultima visita di Enrico Mattei a Mattioli, 25-26 settembre 1972.