Banca Commerciale Italiana
1. Scritti di Raffaele Mattioli, in prevalenza nella versione a stampa
1. Scritti di Raffaele Mattioli, in prevalenza nella versione a stampa (ex cassettiera Mattioli).
1.1. "Sur laide aux pays sous-développés. Ebauche dune lettre à Messieurs les Présidents des Associations Bancaires des pays du M.E.C. proposée par le Dr. Raphaël Mattioli"/ Sullaiuto alle aree sotto-sviluppate. Minuta di una lettera ai Signori Presidenti delle Associazioni Bancarie dei Paesi del
M.E.C. proposta dal dr. Raffaele Mattioli", Milano, 16 maggio 1960, testo bilingue, con fogli numerati I-XIII (traduzione francese) e 1-12 (stesura originale in italiano), pp. 50, ciclostilato.
1.2. Problemi attuali del credito, estratto da "Bancaria", dicembre 1961, 28 pp., lezione tenuta da Mattioli il 7 dicembre 1961 al III Corso di aggiornamento in materia creditizia e finanziaria, Venezia, Ca Foscari.
1.3. Idem, estratto da "Mondo economico", 13 gennaio 1962, 5 pp.
1.4. Einaudi e i libri, commemorazione di Luigi Einaudi letta da Mattioli a Dogliani in occasione dellanniversario della morte, "Losservatore politico letterario", dicembre 1964, n. 12, pp. 35-37.
1.5. Benedetto Croce et la culture française, allocuzione tenuta da Mattioli allIstituto Italiano di Cultura di Parigi, su invito dellambasciatore Giovanni Fornari, con introduzione dellaccademico André Chamson, 6 giugno 1966, dattiloscritto di piccolo formato, 31 ff., fotocopie e 4 bozze, di cui una
con correzioni di Paul Bedarida [pubblicata in Raffaele Mattioli, Fedeltà a Croce, Milano, Allinsegna del pesce doro, 1966, pp. 39-68; e come opuscolo dallIstituto Italiano di Parigi, 1967, edizione limitata di 300 esemplari].
1.6. Soffietto di Mattioli per la riedizione di "Sur laide aux pays sous-développés", [1967], 1 f. [edito in italiano con il titolo Sullaiuto alle aree sottosviluppate. A Vittorio Valletta, "Atti e rassegna tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino", 1967, p. 1, e "Il lettore di provincia", dicembre 1973, p. 75].
1.7. Introduzione di Mattioli al saggio di Gerbi Institutions et mécanismes bancaires en Italie, [giugno 1968], stesura definitiva datt. e precedenti trattamenti del testo: battitura quasi definitiva, 2 ff., e 2 datt. su 3 e 4 ff., a partire dal-la battitura originale con interventi ms. di Gerbi. La minuta datata "giugno 1968" porta le correzioni a penna di altra mano [edito con il titolo La Ban-que en Italie, in Institutions et mécanismes bancaires dans les Pays de la Communauté Économique Européenne, Dunod, Parigi, 1969, pp. 299-365].